Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

Pizze & co

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza SaporitaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Saporita

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Saporita
Ingredienti: Mozzarella A Tocchetti, Rucola, Prosciutto Crudo, Pomodorini
Prezzo: 5 [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza RafaelPesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Rafael

Pesco Sannita (Bn): Little Big Horn
Pizza: Rafael
Ingredienti: Pomodoro Con San Marzano DOP, Fior Di Latte Jersey, Salame Piccante [ ... ]

Flat View
Vedi per anno
Vista mensile
Vedi per mese
Weekly View
Vedi per settimana
Daily View
Vedi Oggi
Search
Cerca
 

SCARDA live @Magazzino 3 art club #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 24 Gennaio 2015     
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 1388

 

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

SCARDA "I Piedi sul Cruscotto" (Mkrecords/Master music). Il cantante, già nomination ai David Di Donatello nella categoria "Miglior canzone originale" per il film "Smetto quando voglio" è qui al suo disco d’esordio. "…’I Piedi sul Cruscotto’ nasce guardando i segni lasciati, tanti anni fa, da qualcuno che poggiava sempre i piedi sul cruscotto della mia auto". Quella posizione informale, confidenziale e da ascolto; l’atteggiamento ideale nel quale "Scarda" immagina gli ascoltatori della sua opera prima. E’ l’automobile il luogo più giusto per ascoltare "I Piedi sul cruscotto"; la macchina è "quotidianità" e queste canzoni parlano di questo: di persone normali alle prese con vite normali, personaggi che vengono dipinti dal di dentro con uno sfondo talvolta paesano, talvolta urbano, ma in ogni caso "popolare". E’ un disco descrittivo; Scarda è una sorta di scrittore, inventa storie e le incastra in una griglia di versi, strofe, ponti e ritornelli. La normalità che diventa "straordinarietà", storie di provincia, ’serenate’ di muratori-poeti. I Piedi sul Cruscotto è il disco di chi si lascia affascinare dalla bellezza delle cose create dagli uomini e da quelle che la natura ci ha fatto trovare così come sono. Storie di uomini normali, la semplicità che diventa storia. I suoni dell’estate che si incrociano con le atmosfere create per raccontare uno dei tanti omicidi passionali, uno dei tanti con i quali veniamo bombardati ogni giorno in tv. Scarda trova lo spazio anche per la satira, e con "amara ironia" dipinge personaggi dei giorni nostri. Ancora sentimenti, ammirazione e gratitudine per quegli uomini che hanno fatto, invece la storia del nostro paese. E’ l’Amore come sentimento universale, e non "particolare", il "fil-rouge" de I Piedi Sul Cruscotto; quell’amore che deve dare senza condizioni, istintivamente… per costruire. Nella ricerca spasmodica del proprio "io" Scarda trova una forma di equilibro fra amore ed esistenza come forza di vita:due forze totali, naturali, invisibili, potenti…L’unico antidoto contro l’egocentrismo della ragione è l’Amore. 

BIOGRAFIA DI SCARDA Scarda, al secolo Domenico Scardamaglio (Nico), napoletano di nascita e calabrese d’adozione. Cresce a Vibo valentia, piccola provincia a pochi minuti dal mare: sfondo ricorrente dei suoi brani. Si affaccia per poco più di un anno allo studio del pianoforte per un primo, breve, approccio ad uno strumento che poi abbandona. Al liceo ci riprova, questa volta con la chitarra, e da autodidatta, e come unica guida un metodo regalo del papà. Forte la propensione per la scrittura ma mai con la percezione di avere per le mani qualcosa da poter proporre agli altri. I falò sulla spiaggia sono il ’suo palco’ per lungo tempo insieme al gruppo della scuola col quale affronta, nel Natale 2003, quello che sarebbe stato il suo unico concerto da li a quasi dieci anni più tardi. Negli anni a seguire la frequentazione di luoghi, persone, o comunque, ambiti artistici, è cosa davvero rara. Questa mancanza di stimoli lo spinge a fuggire verso la città e Roma lo accoglie tra le sue braccia "matrigne". Il contatto con la grande città, e le mille cose diverse che ti permette di vedere, insieme alla lontananza dai luoghi natii sono il mix perfetto per creare una vera e propria visione d’insieme. All’improvviso capisce finalmente dove incanalare un flusso creativo sempre percepito, ma mai compreso fino in fondo. "Cantautorato" è la ’parola magica’ che diventa anche strada da percorrere, e nel Marzo 2012 registra una "demo" casalinga e la carica sul web. Le canzoni di Scarda a qualcuno piacciono; iniziano i primi concerti nei locali, il passaparola, e dopo poco meno di un anno le sue note arrivano per caso alle orecchie di un giovane regista che sta per iniziare le riprese della sua opera prima: "Smetto quando voglio" (Fandango 2014). Il "giovane regista" è Sydney Sibilia che poco dopo chiede a Scarda di scrivere un brano sulla base dell’ultima stesura del copione. Il brano diventa la "Title Song" ufficiale del film e riceve una "nomination" ai David Di Donatello nella categoria "Miglior canzone originale". Tutto il resto è storia recentissima, un nuovo singolo dal titolo "Io lo so" e ora il suo disco d’esordio in uscita per MK Records… un disco da ascoltare, rigorosamente, con "I Piedi sul Cruscotto".

 

Indirizzo 

Benevento
Benevento
BN
82100
Italia
http://www.comune.benevento.it/


Risultati immagini per stemma comune benevento

Che siano sagre, feste, manifestazioni o eventi organizzati da ristoranti, pub, discoteche, ecc...Dove si va questa sera a Benevento?

www.dovesivaquestasera.com


  

 https://www.facebook.com/events/412190992266051/?ref=notif¬if_t=plan_user_invited

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!