#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Pub, Disco Pub, Irish Pub Gran serata venerdi 20 novembre. Sul palco, gli EVI EVAN, band italo-greca di rebetiko. Nel 2007 gli Evì Evàn esordivano a Roma con il primo concerto di musica rebetika, un genere musicale conosciuto da pochi ellenofili, sebbene la sua tradizione sia lunga quasi un secolo. Dai tavoli delle taverne greche al grande palco dell’Auditorium del Parco della Musica, dai festival di paese alle trasmissioni con radio e televisioni nazionali, anno dopo anno gli Evì Evàn sono diventati “il riferimento del rebetiko in Italia”, come li ha definiti Pier Andrea Canei sul settimanale Internazionale. Al loro ultimo album intitolato Rebetiki Diadromì (Itinerario Rebetiko), orgogliosamente autoprodotto, hanno voluto collaborare anche Moni Ovadia, Daniele Sepe, Vinicio Capossela, Sofia Labropoulou e Nikos Nikolopoulos. In questi sette anni gli Evì Evàn hanno portato il rebetiko in tutta Italia contribuendo a diffondere la conoscenza di una musica che nasce dal cuore e la cui arteria passa per il bouzouki. Attivi anche nel teatro, gli Evì Evàn hanno lavorato con Moni Ovadia e Antun Blazevitc negli spettacoli teatrali Progetto Odissea e Lo zingaro felice.
La band ha prodotto tre album: Rebetiko canti di malavita, amore e tekés (2008), Fuori Luogo (2011), Rebetiki Diadromì - Itinerario Rebetiko (2014).
Invitati a numerosi festival, negli ultimi due anni hanno partecipato anche all’inaugurazione del Festival Letteratura alla basilica di Massenzio di Roma, 2013; al Festival Adriatico di Ancona 2013; al festival Il libro possibile a Polignano a Mare 2013; alla Primavera musicale all'Auditorium di Roma 2014; al Festival Etnico di Civitavecchia 2014; al Festival Di Voci e di Suoni a Palazzo Farnese di Caprarola 2014; al festival MythosLogos a Lerici 2014; al festival Mediterraneo insieme di Nardò Lecce 2014; festival Paleariza 2015; festival Borgo Sonoro (Longiano) 2015; Festival delle culture Vicenza-Teatro Comunale (2015); Festival Ethnos San Giorgio a Cremano, Napoli (2015). Degli spettacoli della band si sono occupati anche Il Corriere della Sera, Il Corriere del Mezzogiorno, La Repubblica, Il Fatto quotidiano, Internazionale, Il Resto del Carlino, Rai Radio 2, Radio Popolare, Radio Città futura, AnsaMed, Radio Onda rossa, Mutinity radio San Francisco, Rai Mediterraneo, Rai3, La7, Eleutheros Tipos (Ελεὺθερος Τὺπος).
Ticket € 5.00 info e prenotazioni: 338/5954567 345/7021106
|