#dovesivaquestasera #eventi #Ballo, Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Ristoranti, Tavole calde, Trattorie, Osterie La storia del Carnevale di Venezia
Sin da subito il Carnevale si manifestò a Venezia come un tempo ludico, allegramente giocoso, la cui principale caratteristica era quella di sciogliere gli abitanti della popolosa Venezia dalle rigide regole che un tempo scandivano la loro vita quotidiana. Sotto la bauta veneziana o altre maschere tipiche, era possibile per ognuno celare la propria nobile o umile identità e vivere “un giorno da leoni” o almeno coronare i propri sogni d’amore o di amicizia. Il tempo del Carnevale cementava così i rapporti sociali e permetteva ai desideri e agli istinti umani più reconditi di esprimersi senza arrecare danno morale o di altra natura ad alcuno...
Villa Deorum incarna lo stresso spirito, un momento per fare festa, di derisione e autoironia, in una serata dove si può essere di tutto e perchè no!?, anche se stessi, parafrasando Oscar Wilde (datemi una maschera è vi dirò la verità).
quindi poche chiacchiere ... anche perchè a carnevale non si devono fare ma si mangiano e vi assicuro che sono dolci e sono buone!!!
riassumendo:
La location unica nel suo genere, una cena di tante specialità finger di tutto rispetto e attrazioni che vi lasceranno a bocca aperta, ah ecco, però chiudetela se state masticando :))).... dopo tutto, non siamo ad un semplice Carnevale ma a un GRAN GALA' IN MASCHERA VENEZIANA
Ricordiamo la formula solo su invito
per info e contatti anche whatsapp : Angelo:339 2606182 Alain: 329 6270393 Maria: 339 6475092 Bar Serao: 393 3746612 Joe Pako 339 3689561
Villa Deorum: 0823 200328
|