#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Fiere e Folclore, Sagre Veniteci a trovare, #Caposele il paese dell'acqua, della fede (Santuario San Gerardo), della cultura (Museo delle Macchine di Leonardo, Museo delle Acque, Sorgenti del Sele) e della buona gastronomia! Vi aspettiamo numerosi! Per info e contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. https://www.facebook.com/events/155516664873447/
Anche quest’anno, come ormai da molto tempo, la Pro Loco di Caposele, nella tradizionale data del 9 agosto, organizza la #sagradellematasse e dei fusilli. Quest’anno la Sagra si gemella con Tonuccio e la notte della Quadriglia, un altro binomio classico della nostra tradizione che renderà la serata ancora più speciale. Con l’entusiasmo di sempre, saranno le signore di #Caposele che conservano nelle loro abili mani il segreto della lavorazione di questa particolare pasta, a riunirsi per la preparazione della tipica pasta fatta in casa. Oltre ai fusilli, tipico piatto di buona parte del sud Italia, verranno preparate le #matassedicaposele, una pasta fatta in casa, certificata come PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) ai sensi del D.M. n. 350/99 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. È davvero un piatto “tipico” questo, c’è davvero solo a #Caposele, dove ancora si realizza con una tecnica davvero molto molto particolare. Ma solo venendo a #Caposele, il 9 agosto, si potrà assistere alle fasi della particolare preparazione e poi, chiaramente, gustare le matasse, insieme ai fusilli, nelle varie interpretazioni proposte (al filetto di pomodoro, con i ceci). La sera del 9 agosto a Caposele scende in piazza la qualità e la tradizione! Siete i benvenuti! Vi aspettiamo! Venire a #Caposele, per la #sagradellematasse ad assaporare e gustare le squisite, buonissime, uniche ed inimitabili #matassedicaposele non ha prezzo tutto il resto è noia!
|