#dovesivaquestasera #eventi #Musica e Spettacoli Un percorso nelle opere del Bardo, attraverso le trame, le storie e gli aneddoti, ma non solo: un ciclo di 7 lezioni che ci porterà ad una messa in scena finale a ridosso della Giornata Mondiale del Libro, il 23 aprile. A cura di Sara Bucci.
#Costi: € 70 intero corso -7 lezioni- pià lo spettacolo. #Nota Il corso si attiverà solo al raggiungimento di 10 partecipanti.
I lezione PROVA #GRATUITA martedì 31 gennaio ore 20 Romeo e Giulietta Molto rumore per nulla ➤ Primi cenni di recitazione
II lezione #6febbraio ore 20 Sogno di una notte di mezza estate ➤ Lo spazio scenico: la recitazione e il movimento
III lezione #23febbraio ore 20 Misura per misura Otello ➤ L'attore e la sua espressività
IV lezione #6marzo ore 20 Amleto ➤ Il teatro nel teatro: “mostrare” il recitato
V lezione #23marzo ore 20 Antonio e Cleopatra La bisbetica domata ➤ Recitare in coppia: la complicità sulla scena
VI lezione #6aprile ore 20 Enrico VIII ➤ Declamare o recitare? Questo è il problema...
VII lezione #20aprile ore 20 Sonetti ➤ Prova generale
Per il secondo anno consecutivo ci prepariamo a celebrare il compleanno del poeta più amato d'#Inghilterra attraverso le sue creazioni più famose: le opere teatrali. Le passioni portate in scena dai suoi più celebri personaggi rivivranno in un crescendo di emozioni e di consapevolezza espressiva che ci accompagneranno lungo tutto il percorso. Se lo scorso anno, infatti, le passioni erano state protagoniste dei racconti, di un “#teatrocondiviso”, di una serata quasi estemporanea, creata insieme ed insieme vissuta con musica, sonetti e brevi monologhi, quest'anno la preparazione sarà più intensa: ci porteremo ad aprile con un bagaglio di conoscenze pratiche e storiche sul teatro in senso stretto e sulle opere del caro Will. Scaleremo insieme le complessità insite nei magnifici personaggi shakespeariani, imparando le nozioni basilari dell'arte scenica. Ci avvicineremo, insieme, ad un nuovo, entusiasmante esperimento di Teatro Condiviso in un luogo, una libreria, che è per sua stessa natura luogo di condivisione.
#SARABUCCI Operatrice dello spettacolo di origine pugliese, si laurea a Bologna in Discipline Teatrali. Studia con registi come Vanda Monaco Werterstål, Vladimira Cantoni, Giorgio Barberio Corsetti, Claudio Longhi e lavora come attrice dal 2005 al 2011 con la compagnia Teatro dell'Otium. Sin dal 2009 insegna in corsi di teatro per ragazzi e adulti e porta in giro reading e reading musicali. Con la Libreria Controvento organizza corsi di storia del teatro, laboratori di burattini per bambini ed eventi estemporanei.
|