#dovesivaquestasera #eventi #Ballo, Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli CSOA TEMPO ROSSO PRESENTA:
PASQUETTAREGGAE#14 sounds against the system! stop veleni | stop pm10 !!
Location: Arce Medioevale dell'Antica Cales Calvi Risorta (ce)
GUESTS:
- MICHAEL EXODUS [DUB'O'MATIC] FT. RAS DIVARIUS [live violin_fr]
- DUB ENGINE [psycho dub stepper from outer space]
LINE UP: - DUB HARP - TWINKLE ROOTS - RADADUB - ISLA outta Mystical Powa - ILLEGAL BROADCASTER - SUNWEED - PACO SILECTA - MYA - SISTER VIOLET - MILIDANZ STATION - NATURAL DUB KILLA - 55 SOUND - JAH VOICE
MAIN STAGE POWERED BY: SUNWEED SOUND SYSTEM
BUG STAGE: [chill area] - DO PA - live modular set - DENIED AREA - DUB MANTRAS
GRAFICA: MICOL
STOP VELENI ALLA EXPOZZI STOP PM10 ALLA CALENIA STOP SPECULAZIONI SULLA ZONA ARCHEOLOGICA
OUTDOOR VENUE! CUCINA POPOLARE E BAR AUTOGESTITO! INFOSHOP!
Giunti alla 14esima edizione, la PasquettaReggae, negli anni è diventato un appuntamento che richiama centinaia di persone da tutta la Campania e oltre. Ospiti di questa edizione Exodus e Ras Divarius, live violin dalla Francia, e i Dub Engine. La location è sempre l'arce medioevale dell'antica Cales, a ridosso della cattedrale romanica di San Casto e a pochissimi passi dal castello aragonese e dalla città antica! Come ogni anno la giornata oltre che assumere i sapori del gathering tribale e comunitario sarà anche occasione per rilanciare òle lotte a difesa del territorio a cominciare dalla discarica ExPozzi e dalle emissioni di Pm10 della centrale turbogas della Calenia! ------------
Ras Divarius bio: Musicista da quando era bambino, ha deciso nel 2005 di fare musica come "Livity". Dopo numerose collaborazioni con delle band in differenti stili, ha scoperto il reggae e il dub. Ha composto per un qualche anno, la preparazione di releases, sta cercando la propria identità, mescolando i diversi stili che lo hanno fatto crescere. Viene dalla musica celtica irlandese e classica, attraverso il rock, punk, electro e drum'n'bass, scopre il Reggae e il dub attraverso Vibronics, Jah Shaka, King Earthquake, Aba Shanti, e le bande francesi come High Tone, Improvvisators Dub, Zenzile, Kaly live dub, e molti altri. Negli ultimi 4 anni sono uscite alcune release con Ashanti Selah (Violin Step) , Michael Exodus (Violin Dub - ODG Prod.), Weeding Dub, Rootical Attack, Blackboard Jungle ... e un paio di live on stage con Moa Anbessa, Alpha Steppa e Dub Dynasty , Blackboard jungle, Sunweed Sound System, Weeding Dub, Steppin Forward, Michael Exodus, Aba Shanti, Iration Steppas, Dub Livity, e molti altri, in session e festival come Reggaebus e Dub Camp.
Michael Exodus bio: Producer e dub master per la sua label Dub-O-Matic. Il suo sound è caratterizzato da sonorità elettroniche mescolate alle radici del reggae e del dub, che si fondono con ritmiche sintetiche per dar vita ad un proprio stile. Dal 2012 ha prodotto tre singoli in vinile, collaborando con artisti come Ras Mykha e LucaDread. Si è esibito con artisti internazionali del calibro di Danny Red, Macka B, Aba Shanti I, Jonah Dan, Iration steppas, Brother Culture, Alpha Steppa, Panda Dub, Weeding Dub e Dub Judah, Channel One. Selecta e operator dell’ I-tal Skank Sound System. Appena uscito il nuovo singolo 7” Galactica con la partecipazione Di Weeding Dub (FR) alla Melodica e il nuovo digital Ep “Another Exodus” con Rankin Delgado, Mandelion, Jamma Dim e Dub Harp disponibile a Maggio anche in formato vinile 12”. Il suo progetto parallelo “Roots Recycler” si occupa di ristampare classici del Roots Reggae, ridandogli nuova vita come recita lo slogan “New life to Roots” Conduce due programmi su la web radio francese Rootslegacy, Dub Molecule dove spazia dal UK Dub a sonorità piu aggressive, e Ruff & Tuff condotto insieme a Makeleci, un programma piu concentrato su un suono Roots. Ospite del King Shiloh Sound System per l’Amsterdam Weekender dove si è esibito con Ras Divarius, MurrayMan, Donovan Kingjay ed altri artisti. Nel suo Dub Basement Studio produce e collabora con vari artisti del panorama dub mantenendo una linea conscious ma allo stesso tempo militante contro Babylon.
DUB ENGINE BIO: è un duo composto da Tux (dubmaster,fx) e Sabry (vocal, synth) fondato a Bologna (ITA) nel 2009. Bassi ruvidi, synth acidi in levare, delay infiniti e tonnellate di wobble sono il marchio di fabbrica del sound “engine”, figlio di quella nuova generazione di dub che ridipinge i propri suoni in una giocosa miscela di diversi generi: dal roots-reggae ai suoi discendenti elettronici come stepper, jungle e dubstep. Profondamente influenzati dalle sonorità dub inglesifrancesi del nuovo millennio, hanno iniziato ad evolvere il loro stile live nella “psycho-steppa”, unendo l’energia ipnotica del dub con lo stile militant-warrior tipico della musica stepper. Hanno condiviso il palco con artisti internazionali della dub-music come Zion Train, Alpha & Omega, Mad Professor, OBF, Alpha Steppa, Jahtari, Mayd Hubb portando il loro live-set tra i principali festival, clubs e centri sociali in Italia ed Europa. Rilasciano nel 2010 la loro prima net-release di 8 tracce per “Irie On Air” net-label sotto licenza gratuita Creative Commons, prima di pubblicare nel 2011 “Rude Boy” il loro primo 7″ in vinile per l’etichetta francese Dubatriation Records.
|