|
Festa Del Carciofo #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Da Sabato, 21 Aprile 2018 A Martedi', 01 Maggio 2018 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Sagre SABATO 21 APRILE: GIORNATA INAUGURALE X EDIZIONE FESTA DEL CARCIOFO 2018 Ore 18:30 Meeting sulla Dieta Mediterranea. L’incontro ha l’obiettivo di sensibilizzare l’intera comunità sui benefici di uno dei migliori regimi alimentari in circolazione. La dieta, con le sue quantità e le tipologie di alimenti che vanno assunti nel piano settimanale, può essere un fattore determinante per la salute specialmente per le donne. Ore 19:30 Inaugurazione X Edizione Festa del Carciofo 2018 con la presenza di autorità politiche, civili e religiose Apertura stand gastronomici con piatti tipici, molti dei quali preparati con l’utilizzo del Carciofo IGP di Paestum, il fiore all’occhiello dell’intera kermesse Ospiti della serata la band musicale delle “SETTEBOCCHE”. Dal nome di una sorgente naturale situata sulle colline tra Giffoni e Faiano, i musicisti che fanno parte del gruppo vivono la musica popolare come un intreccio di allegria, passione e magia. L’organizzazione della Festa mette a disposizione, per tutti i visitatori, un ampio parcheggio gratuito sia per auto che per camper, un’area verde riservata per i bambini e rete wi-fi illimitata. Per l’intera durata della manifestazione, la festa ospiterà una postazione di Radio Paestum, sulle cui frequenze andranno in onda collegamenti in diretta dalla manifestazione. DOMENICA 22 APRILE: APERTURA PRANZO E CENA Gli stand gastronomici con piatti tipici, molti dei quali preparati con l’utilizzo del Carciofo IGP di Paestum, il fiore all’occhiello dell’intera kermesse, sono aperti sia per il pranzo che per la cena. Ospiti della giornata la band musicale “TAMMORRASIA”. Il Gruppo Tammorrasìa, composto per la maggior parte dalla famiglia D’Auria, propone spettacoli finalizzati principalmente alle feste di piazza e alle sagre. Al gruppo sono associati eccellenti ballerini popolari di tammurriata e pizzica. L’organizzazione della Festa mette a disposizione, per tutti i visitatori, un ampio parcheggio gratuito sia per auto che per camper, un’area verde riservata per i bambini e rete wi-fi illimitata. Per l’intera durata della manifestazione, la festa ospiterà una postazione di Radio Paestum, sulle cui frequenze andranno in onda collegamenti in diretta dalla manifestazione. LUNEDI 23 APRILE: APERTURA PER LA CENA Gli stand gastronomici con piatti tipici, molti dei quali preparati con l’utilizzo del Carciofo IGP di Paestum, il fiore all’occhiello dell’intera kermesse, sono aperti solo ed esclusivamente per l’orario di cena. Ospiti della serata la band musicale “ANTIQUA SAXA”. Il capostipite del gruppo, Peppe Cirillo, si propone un raffinato concerto di world music comprendente i brani dei suoi lavori discografici. L’organizzazione della Festa mette a disposizione, per tutti i visitatori, un ampio parcheggio gratuito sia per auto che per camper, un’area verde riservata per i bambini e rete wi-fi illimitata. Per l’intera durata della manifestazione, la festa ospiterà una postazione di Radio Paestum, sulle cui frequenze andranno in onda collegamenti in diretta dalla manifestazione. MARTEDI 24 APRILE: APERTURA PER LA CENA Gli stand gastronomici con piatti tipici, molti dei quali preparati con l’utilizzo del Carciofo IGP di Paestum, il fiore all’occhiello dell’intera kermesse, sono aperti solo ed esclusivamente per l’orario di cena. Ospiti della serata “I BRIGANTI E BOTTARI DEGLI ALBURNI”. E’ un gruppo di musica etnico-popolare che nasce nella terra dei briganti, la splendida e misteriosa terra degli Alburni. Il complesso nasce dall’esigenza di un gruppo di amici di Sicignano degli Alburni di portare oltre i confini del proprio territorio le tradizioni caratteristiche di un epoca passata e di una storia mai dimenticata. L’organizzazione della Festa mette a disposizione, per tutti i visitatori, un ampio parcheggio gratuito sia per auto che per camper, un’area verde riservata per i bambini e rete wi-fi illimitata. Per l’intera durata della manifestazione, la festa ospiterà una postazione di Radio Paestum, sulle cui frequenze andranno in onda collegamenti in diretta dalla manifestazione. MERCOLEDI 25 APRILE: APERTURA PRANZO E CENA Gli stand gastronomici con piatti tipici, molti dei quali preparati con l’utilizzo del Carciofo IGP di Paestum, il fiore all’occhiello dell’intera kermesse, sono aperti sia per il pranzo che per la cena. Ospiti della giornata “I RITTANTICO”. La band nasce da un gruppo di amici del paese di Novi Velia e riesce subito ad avere un grandissimo successo nell’intero Cilento a tal punto da esibirsi all’Expo di Milano, nell’agosto 2015, in rappresentanza della dieta mediterranea e, in seguito ad un invito, presso il teatro della Bessunger Knabenschule di Darmstadt, in rappresentanza musicale della Campania. L’organizzazione della Festa mette a disposizione, per tutti i visitatori, un ampio parcheggio gratuito sia per auto che per camper, un’area verde riservata per i bambini e rete wi-fi illimitata. Per l’intera durata della manifestazione, la festa ospiterà una postazione di Radio Paestum, sulle cui frequenze andranno in onda collegamenti in diretta dalla manifestazione. SABATO 28 APRILE: APERTURA PER LA CENA Gli stand gastronomici con piatti tipici, molti dei quali preparati con l’utilizzo del Carciofo IGP di Paestum, il fiore all’occhiello dell’intera kermesse, sono aperti solo ed esclusivamente per l’orario di cena. Ospiti della serata che bissano il loro appuntamento in questa X edizione della festa del carciofo 2018, la band musicale “TAMMORRASIA”. Il Gruppo Tammorrasìa, composto per la maggior parte dalla famiglia D’Auria, propone spettacoli finalizzati principalmente alle feste di piazza e alle sagre. Al gruppo sono associati eccellenti ballerini popolari di tammurriata e pizzica. L’organizzazione della Festa mette a disposizione, per tutti i visitatori, un ampio parcheggio gratuito sia per auto che per camper, un’area verde riservata per i bambini e rete wi-fi illimitata. Per l’intera durata della manifestazione, la festa ospiterà una postazione di Radio Paestum, sulle cui frequenze andranno in onda collegamenti in diretta dalla manifestazione. DOMENICA 29 APRILE: APERTURA PRANZO E CENA Gli stand gastronomici con piatti tipici, molti dei quali preparati con l’utilizzo del Carciofo IGP di Paestum, il fiore all’occhiello dell’intera kermesse, sono aperti sia per il pranzo che per la cena. Ospiti della giornata il gruppo musicale “ I MALAMENTE”. La band nasce a Manocalzati, un piccolo paese della verde provincia di Avellino, nel lontano 2009 per raccontare la storia e le antiche tradizioni dell’Irpinia e del Sud Italia. La scelta del nome è legata al repertorio: la musica popolare irpina viene definita “la musica delle classi più povere” ma anche “la musica dei briganti” che erano detti i “malamente”. Obiettivo della giovane band musicale è quello di condensare storia, passioni e sentimenti del popolo irpino del quale si sentono giovani eredi e custodi. L’organizzazione della Festa mette a disposizione, per tutti i visitatori, un ampio parcheggio gratuito sia per auto che per camper, un’area verde riservata per i bambini e rete wi-fi illimitata. Per l’intera durata della manifestazione, la festa ospiterà una postazione di Radio Paestum, sulle cui frequenze andranno in onda collegamenti in diretta dalla manifestazione. LUNEDI 30 APRILE : APERTURA PER LA CENA Gli stand gastronomici con piatti tipici, molti dei quali preparati con l’utilizzo del Carciofo IGP di Paestum, il fiore all’occhiello dell’intera kermesse, sono aperti solo ed esclusivamente per l’orario di cena. Ospiti della serata che bissano il loro appuntamento in questa X edizione della festa del carciofo 2018, la band musicale “I RITTANTICO”. La band nasce da un gruppo di amici del paese di Novi Velia e riesce subito ad avere un grandissimo successo nell’intero Cilento a tal punto da esibirsi all’Expo di Milano, nell’agosto 2015, in rappresentanza della dieta mediterranea e, in seguito ad un invito, presso il teatro della Bessunger Knabenschule di Darmstadt, in rappresentanza musicale della Campania. L’organizzazione della Festa mette a disposizione, per tutti i visitatori, un ampio parcheggio gratuito sia per auto che per camper, un’area verde riservata per i bambini e rete wi-fi illimitata. Per l’intera durata della manifestazione, la festa ospiterà una postazione di Radio Paestum, sulle cui frequenze andranno in onda collegamenti in diretta dalla manifestazione. MARTEDI 1 MAGGIO : APERTURA PRANZO E CENA Gli stand gastronomici con piatti tipici, molti dei quali preparati con l’utilizzo del Carciofo IGP di Paestum, il fiore all’occhiello dell’intera kermesse, sono aperti sia per il pranzo che per la cena. Ospiti della serata che bissano il loro appuntamento in questa X edizione della festa del carciofo 2018, la band musicale delle “SETTEBOCCHE”. Dal nome di una sorgente naturale situata sulle colline tra Giffoni e Faiano, i musicisti che fanno parte del gruppo vivono la musica popolare come un intreccio di allegria, passione e magia. L’organizzazione della Festa mette a disposizione, per tutti i visitatori, un ampio parcheggio gratuito sia per auto che per camper, un’area verde riservata per i bambini e rete wi-fi illimitata. Per l’intera durata della manifestazione, la festa ospiterà una postazione di Radio Paestum, sulle cui frequenze andranno in onda collegamenti in diretta dalla manifestazione. | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Capaccio | ||||||||||||||||||||||||
https://www.facebook.com/www.festadelcarciofo.it/ | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|