#dovesivaquestasera #eventi #Ballo, Musica e Spettacoli Con una seconda edizione ancora più travolgente, La barca di Teseo torna sotto riflettori dell’Arena comunale di San Nicola La Strada con TAMMURRIANDO SOTTO LE STELLE VIAGGIO DA SUD A SUD L’evento, partito lo scorso anno con un progetto originale ispirato alla tammurriata e alle sue origini, riparte quest’anno attraverso un viaggio musicale tra la magia delle nostre meravigliose terre del sud. Un viaggio virtuale attraverso la musica e su una terra chiamata palcoscenico. Dalla Campania alla Puglia e fino alla Calabria: tammurriate, pizziche e tarantelle allieteranno il nostro meraviglioso viaggio…. Un viaggio ricco di cultura dove musica, danza e tradizione saranno le protagoniste di questa attesissima nuova edizione. Per questo magico viaggio, la barca di Teseo, non poteva che accogliere sul prestigioso palco dell’Arena coloro che, con la passione per la tradizione, il talento e l’arte, ne hanno fatto un capolavoro: i RARECA ANTICA. I Rareca Antica sono un gruppo di musica tradizionale popolare che si fonda sulla ricerca di canti tradizionali popolari religiosi, canti d’amore, canti di dispetto, serenate, ninnananne, canti di lavoro. Oltre all’attenzione dovuta alla tammurriata (cant’ ngopp o tambur) si dedica a tutte le altre espressioni musicali della nostra terra e anche a quelle degli altri balli del sud Italia. La barca di Teseo arricchirà la manifestazione con letture e racconti delle tradizioni più belle del nostro meridione. Vi aspettiamo venerdì 6 luglio alle ore 20.30 presso l’Arena comunale di San Nicola La Strada in Piazza Parrocchia 28. Parcheggio gratuito poco distante dall’Arena (via Santissimi Cosma e Damiano) Ci saranno stand gastronomici, stand d’artigianato locale e strumenti di tradizione. Per informazioni 3500218817 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|