Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Pizze & co

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro FormaggiSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro Formaggi

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: n.d.
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volume [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Flat View
Vedi per anno
Vista mensile
Vedi per mese
Weekly View
Vedi per settimana
Daily View
Vedi Oggi
Search
Cerca
 

Mercatini di Natale Napoli 2018 #dovesivaquestasera

 

 

Da  Domenica, 02 Dicembre 2018
A  Venerdi', 21 Dicembre 2018
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 530

 

restaurant-939436_640.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli, Mercatini di Natale

L’atmosfera magica e vivace del Mercatino di Natale al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa farà vivere a grandi e piccini, un’esperienza unica, tra cultura e tradizione. Sarà un evento da vedere, vivere e gustare.

DAL 2 AL 21 DICEMBRE 2018
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa si trasformerà nella città del #Natale, regalando ai visitatori emozioni indimenticabili. Le luci del #Mercatino faranno brillare l’intero #Museo in un’atmosfera magica. Le tipiche casette di legno, saranno decorate e illuminate a festa, saranno ricolme di addobbi ed oggetti di ogni genere: decorazioni fatte a mano per impreziosire l’albero di Natale ed abbellire la casa, idee regalo creative, artigianato artistico di qualità e leccornie tipiche arricchiscono l’offerta.

VISITA MUSEO DI PIETRARSA
Chi entrerà ai #Mercatini potrà liberamente accedere e visitare il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa costituito da 7 padiglioni per un’estensione complessiva di circa 36.000 metri quadrati, il quale ospita locomotive a vapore, locomotive elettriche trifase, locomotive a corrente continua, locomotori diesel, elettromotrici, automotrici e carrozze passeggeri.

AREA FOOD
Gli ospiti oltre a girovagare tra le casette di legno, potranno assaporare leccornie locali sfruttando un’area Food appositamente allestita con più di 10 realtà, gustando a pieno la magia del Natale.

INTRATTENIMENTO PER TUTTE LE ETÀ
Elemento imprescindibile dell’evento sarà l’alto livello di intrattenimento, Elfi, Maghi, Giocolieri e logicamente Babbo Natale intratterranno i più piccoli durante tutta la giornata, con parate e spettacoli dal vivo. Tra le tante attività in programma, i bambini potranno: 
Visitare la Casa di Babbo Natale e spedire la letterina di natale all'ufficio postale. 
Visionare le locomotive che hanno trainato il "Polar Express", il treno volante di Babbo natale.
Ascoltare le fiabe itineranti nei vari Padiglioni (Il Pifferaio Magico, Pinocchio, Biancaneve e i sette nani, Fiabe di Natale).
Prendere il diploma di Capotreno speciale di Babbo Natale alla scuola guida del Treno Artico.
Incontrare i personaggi delle Fiabe.
E nel weekend ancora più divertimento, grazie alla Fabbrica di Giocattoli, alle varie parate con i personaggi del Villaggio e al nostro Musical: “Babbo Natale e il segreto che salvò il futuro".

I più grandi però non devono temere, perché ogni sera sono in programma spettacoli e musica dal vivo per godere appieno l’aria del Natale.

BIGLIETTO D'INGRESSO
Il biglietto d'ingresso per i Mercatini di Natale Napoli 2018 è:
Dal Lunedì al Venerdì di 5 euro per gli adulti e 3.50 euro per i bambini
Sabato e Domenica di 8 euro per gli adulti e 5 euro i per i bambini

Mercatini di Natale Napoli è un evento organizzato da:
Binario Borbonico
Media Partner: Vesuvio live, Fatelardo, Italy Food Porn, Pizze fantastiche e dove trovarle
Animazione e intrattenimento: Animazione in Corso

 

Indirizzo 

Portici
Portici
NA
80055
Italia
http://www.comune.portici.na.it/


  

 https://www.facebook.com/mercatinidinatalenapoli/?eid=ARB-GiKWMvnc5Zm6NfOnbgN2Rk-5koZrSfY9qVv4mQVc9PgtL9nRh2vh3aAgr6Coqn6DpByUP9zpG8IY

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!