Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U RuotAlvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U Ruot

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: A Pizz Rind U Ruot
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 5/10 Minuti (Volume Person [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

Flat View
Vedi per anno
Vista mensile
Vedi per mese
Weekly View
Vedi per settimana
Daily View
Vedi Oggi
Search
Cerca
 

La Contesa di Sant’Eliano 2019 #dovesivaquestasera

 

 

Da  Mercoledi', 05 Giugno 2019
A  Domenica, 09 Giugno 2019
  
  
   

pubblicato da DoveSiVaQuestaSera1

Hits : 96

 

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere, Altro, Arte e Cultura

OTTAVA EDIZIONE AI SANTI QUARANTA
L’Associazione Culturale Benevento Longobarda comunica che l’ottava edizione della rievocazione storica “La Contesa di Sant’Eliano” si svolgerà dal 5 al 9 giugno nell’area archeologica dei Santi Quaranta. Anche quest’anno la manifestazione sarà realizzata con il solo contributo economico dell’Associazione Benevento Longobarda e con il sostegno di Sannio Report e di altre associazioni e realtà locali tra cui Tanto per gioco, Rugby IV Circolo Benevento, Distretto di Ecovicinanza, Orbisophia, etc. All’evento parteciperanno anche le ragazze e i ragazzi del Liceo Artistico, a conclusione della propria esperienza di alternanza scuola-lavoro. Saranno ospiti della manifestazione diversi artisti e gruppi storici con cui l’Associazione promotrice dell’evento collabora da anni, tra cui Fortebraccio Veregrense dalle Marche, Tempora Medievalis dalla Basilicata e i cugini salernitani di Gens Langobardorum. Ad allietare le serate la musica medievale e celtica degli EMIAN . PaganFolk Music, ormai accreditatisi come band di livello europeo, e degli JanaraMusic&Handcraft, un progetto di ricostruzione storica applicata alla musica popolare altomedievale.
ECCO IL PROGRAMMA PROVVISORIO:
MERCOLEDÌ 5 GIUGNO:
ore 19.00 CORTEO STORICO DI APERTURA:
partenza dal Ponte Leproso e arrivo ai Santi Quaranta.
ore 20.00 La Via Appia e Benevento:
incontro pubblico.
ore 21.00 DIVISIO DUCATIS:
presentazione del progetto divulgativo ideato da Benevento Longobarda
ore 22.00 LI CUNTI LONGOBARDI:
Spettacoli di marionette e burattini a cura di Tanto per Gioco.
ore 23.00 La Falanghina nella Storia:
degustazione spettacolo.
GIOVEDÌ 6 GIUGNO:
ore 19.00 Apertura Accampamenti Storici,
ore 21.00 Il Canto Beneventano:
Il canto dei longobardi beneventani spiegato facile facile, con prove corali.
ore 22.00 LI CUNTI LONGOBARDI:
Spettacoli di marionette e burattini a cura di Tanto per Gioco.
ore 23.00 LA BIRRA NELLA STORIA:
degustazione spettacolo.
VENERDÌ 7 GIUGNO:
ore 18.00 Apertura Accampamenti Storici.
ore 19.00 TORNEO DEI SERVANTI:
Gara di Tiro alla Fune tra i servanti delle 4 Fare.
ore 20.00 LI CUNTI LONGOBARDI:
Spettacoli di marionette e burattini a cura di Tanto per Gioco.
ore 21.00 I LUOGHI SEGRETI DEL MEDIOEVO:
presentazione del libro di Elena Percivaldi.
ore 22.00 EMIAN IN CONCERTO:
la band di paganfolk music di origini campane che ha conquistato l’Europa.
SABATO 8 GIUGNO:
ore 17.00 Apertura Accampamenti Storici.
ore 18.00 TORNEO DEGLI ARCIERI:
Gli arcieri delle 4 Fare si sfideranno nella seconda gara della Contesa,
ore 20.00 LI CUNTI LONGOBARDI:
Spettacoli di marionette e burattini a cura di Tanto per Gioco.
ore 21.00 TORNEO DEGLI ARMIGERI:
Le 4 fare si sfidano nella terza gara della Contesa: combattimento con spada e scudo e altre armi concordate, come ascia e lancia.
ore 22.00 Benevento e Montecassino: un legame secolare:
incontro pubblico con I Corvi Di Giano e Benevento Longobarda.
ore 23.00 EMIAN IN CONCERTO:
Seconda serata con la band di paganfolk music di origini campane che ha conquistato l’Europa.
DOMENICA 9 GIUGNO:
ore 11.00 Apertura Accampamenti Storici.
ore 13.00 Pranzo Medievale (prenotazione obbligatoria).
ore 17.00 TORNEO DEGLI EXERCITALES:
Le 4 fare si sfidano in gare militari collettive e singole (tiro dell’ascia; lancio del giavellotto; scontro di schieramenti; etc).
ore 20.00 LI CUNTI LONGOBARDI:
Spettacoli di marionette e burattini a cura di Tanto per Gioco.
ore 21.00 TORNEO DEGLI ARIMANNI:
Ultima e decisiva sfida tra le Fare: il duello in armatura.
ore 22.00 JANARA IN CONCERTO:
La prima band sannita di paganfolk music, che porta avanti un lodevole progetto di ricostruzione musicale.
Contattii:
Benevento Longobarda
Via Bosco Lucarelli 13 – 82100 Benevento
Presidente, Prof. Alessio Fragnito – Tel. 329.9734989
Vicepresidente, Dott.ssa Viviana De Luca – Tel. 338.4963392
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Instagram: @beneventolongobarda
Fonte:
Ottava edizione ai Santi Quaranta

Biglietti:https://www.facebook.com/events/597443527415434.

 

Indirizzo 

Santi Quaranta @ Via Ursus, Benevento


  

 

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!