#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Sagre Venerdì 19 luglio Festa del Cucuzziello a Soccavo ?! Una serata in compagnia dei Popolo Vascio ??, con i prodotti biologici del nostro orto giardino ?. Parte del ricavato andrà a finanziare il neonato Gruppo di Acquisto Solidale del #cap80126 ? Scopri di più sul #GAS ➡ https://bit.ly/2LhrHUW Popolo Vascio è un progetto che nasce a Napoli nel marzo del 2015 dalla passione per le musiche e le danze che gemmano in seno alla cultura popolare del Sud Italia. La nostra formazione musicale nasce in primis sul campo: vivere aspetti legati alla tradizione, andare nelle comunità dove la musica popolare è ancora viva, interagire con le persone del posto. Questi scambi e questi viaggi nel tempo e nello spazio, ci hanno fatto ancora di più innamorare delle nostre radici e della nostra cultura musicale millenaria. Il nome oltre a darci un’identità ha anche un significato profondo per noi, ovvero … la musica popolare non dovrebbe essere suonata da grandi orchestre e grandi maestri, piuttosto da persone “vasce”, cosi come è sempre stato nella nostra tradizione. Il nostro repertorio è, quindi, principalmente orientato al “concerto a ballo” ovvero la riproposta di musiche tipicamente dedicate a fare ballare: Tarantelle, Pizziche e Tammurriate. Nell’aprile 2018 abbiamo prodotto il nostro primo album dal titolo “Vascio ‘o Core”, che è stato per noi una tappa importante, riuscendo a fissare in questi 11 pezzi tutto il nostro essere; la formazione attuale è la seguente: Fabio Lombardi (tammorra, zampogna e voce); Francesco Urciuolo (organetto, mandolino, lira calabrese); Gabriele Cernagora (clarinetto, chitarra battente e flauti). ? COS’E’ IL CENTRO AUTOGESTITO PIPERNO? Spazio liberato nel quartiere Flegreo di #Napoli. Un luogo di cooperazione sociale e solidarietà attiva dove fare politica, attività sociali, sport, arte e cultura. Uno strumento di resistenza e lotta per costruire comunità ribelli e autonome. ? CHI SIAMO? Siamo ragazzi, studenti medi e universitari, ma anche lavoratori, precari e pensionati. Siamo persone che hanno deciso di prendersi a cuore la situazione del proprio quartiere, piuttosto che “migrare” in zone più felici della città e vivere i nostri territori solo come “dormitori”. Proviamo a farlo tutti i giorni in maniera autorganizzata e orizzontale. ? DOVE SIAMO? Ci troviamo a Soccavo in viale Adriano 60, ex sede della Polizia Municipale, all’interno del Plesso Nosengo. Quì la posizione -> https://goo.gl/maps/zfXGymky29v ? Biglietti:https://www.facebook.com/events/2133425040120037. |