Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Pizze & co

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro FormaggiSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro Formaggi

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: n.d.
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volume [ ... ]

Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato

Napoli (Na): Starlight
Pizza: Quadrato 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Basilico, Melanzane, Scarola, Funghi, Broccoli 
Prezzo [ ... ]

San Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza MarinaraSan Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza Marinara

San Potito Sannitico : La Vigna County House
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 15/20 Minuti ( [ ... ]

Flat View
Vedi per anno
Vista mensile
Vedi per mese
Weekly View
Vedi per settimana
Daily View
Vedi Oggi
Search
Cerca
 

Calici Di Stelle Campoli Del Monte Taburno #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 08 Agosto 2013
A  Sabato, 10 Agosto 2013
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 228

 

manifesto.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere, Manifestazioni e Feste Popolari

CALICI DI STELLE-CITTA’ DEL VINO XII° EDIZIONE Campoli del Monte Taburno (Benevento)

Ad agosto, nei giorni 8-9-10, ritorna a Campoli del Monte Taburno in provincia di Benevento, “Calici di Stelle –Città del Vino” appuntamento enogastronomico, rientrante tra i “Grandi Eventi” promossi dalla Regione Campania. Il Forum dei Giovani, organizzatore dell’evento, ha promesso una cornice maggiormente accogliete rispetto agli anni precedenti, nuove scenografie e graziosi allestimenti per permettere al vino locale ed ai prodotti tipici di porsi con maggiore interesse all’attenzione dei tantissimi visitatori. L’associazione campolese da sempre si onora di organizzare la manifestazione che maggiormente promuove i prodotti agricoli e della tradizione del nostro territorio”. “Calici di Stelle” è una manifestazione a carattere nazionale, che rientra nel circuito di Città del Vino. L’edizione Sannita ha luogo a Campoli del Monte Taburno dall’8 di agosto fino al 10, giorno di San Lorenzo chiusura della manifestazione. L’evento è una vera e propria vetrina enogastronomica che affascina i tantissimi visitatori giunti nel piccolo paese ai piedi del monte Taburno da ogni angolo della regione e non solo. Le tre serate sono accompagnate da spettacoli musicali, ballo liscio, musica popolare e attrattive di vario genere che coinvolgono ogni singola fascia di età. Al centro dell’attenzione il re dei nostri prodotti agricoli, il Vino. 

CALICI DI STELLE-CITTA’ DEL VINO E’…UNO STAND GASTRONOMICO
DOVE POTER CONSUMARE I PRODOTTI DELLA TRADIZIONE
La festa prevede anche uno stand gastronomico (gestito dall’organizzazione) dove i visitatori hanno la possibilità di consumare i prodotti tipici della tradizione contadina(menù ancora da definire. Si prevede: cavatelli al sugo con tracchie di maiale; rustico con salami locali; padelaccia -soffritto di carne di maiale con peperoni e patate-; panino con salsiccia; pizzili -pastella fritta con fiori di zucca-; zucchine fritte; sfizi fritti di varia fattura; dolci di vari tipi).
A termine delle tre serate e possibile assistere ad uno spettacolo di fuochi pirotecnici che esalta maggiormente l’essenza stessa della manifestazione vista come un momento di festa e di aggregazione ma anche di promozione del territorio stesso.

LA GARA TRA I PRODUTORI PER ELEGGERE IL MIGLIOR VINO D’ANNATA
A caratterizzare le tre serate si svolge la consueto gara ufficiale, tra le varie aziende partecipanti, con lo scopo di premiare il vino migliore di annata. La giuria, che ha il compito di eleggere il migliore prodotto, è composta, come ogni anno, dai sommelier della Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori). I sommelier danno, ai presenti, anche la possibilità di una degustazione guidata del prodotto vinicolo. Alla serata partecipano anche note cantine della provincia e dell’intera regione che, non rientrando nella gara, hanno il solo scopo espositivo.

CALICI DI STELLE-CITTA’ DEL VINO E’…MUSEO DELLA TRADIZIONE CONTADINA
Si ripropone, anche per quest’anno il Museo della Tradizione Contadini. L’idea nata grazie alla collaborazione con appassionati del paese che metteranno a disposizione dell’evento mezzi agricoli d’epoca. Sarà allestito nei tre giorni un museo permanente. Stiamo parlando di una manifestazione che vede la presenza, nei 3 giorni, di migliaia di visitatori giunti da ogni parte della regione con il solo intento di degustare ed acquistare i nostri prodotti tipici. Completerà il tutto un punto dove i visitatori potranno vedere una ricostruzione di una cantina secolare. E’ necessario tener presente che la manifestazione non è affatto la classica sagra di paese, ma è una realtà, fortificatasi in dieci anni di presenza, e che vede la partecipazione di migliaia di amatori, coinvolgendo numerose aziende enogastronimiche dell’intera regione; alla serata partecipano anche aziende che promuovono prodotti non alimentari della tradizione.

CALICI DI STELLE-CITTA’ DEL VINO E’…LA STRADA DEL GUSTO
E’ stata creata la strada del gusto: decine di espositori in legno che danno la possibilità alle aziende enogastronomiche di esporre i loro prodotti e ne offrono la degustazione gratuita. E’ nostro impegno promuovere, tramite Calici di Stelle, quindi di Città del Vino e di tutti i canali possibili, le prelibatezze del nostro entroterra sannita e non solo, ecco perchè non mettiamo limiti geografici alla partecipazione delle aziende.




CALICI DI STELLE-CITTA’ DEL VINO E’…LOTTERIA
Ogni anno si propone una lotteria, con estrazione al termine della terza serata, con premi ricchi e molto interessanti:
1°__ Viaggio per 2 persone oppure un "buono viaggio"
2°__ PC Portatile
3°__ PC Tablet Leo Tab 4.0
4°__ Cellulare SAMSUNG Corby
5°__ Lettore MP3 Irradio 8GB
6°__ 20 Bottiglie di Vino
per il regolamento consultare il sito ufficiale dell'associazione: 
http://www.fdgcampolimt.altervista.org/index.html
Il costo del biglietto è di un piccolo contributo volontario di 2 euro.

CALICI DI STELLE-CITTA’ DEL VINO E’…DIVERTIMENTO PER TUTTI
CON MUSICA E LUNA PARK
E’ intenzione dell’Associazione, per quest’anno, riuscire a dar vita a nuove attrattive anche per i piccoli visitatori; ecco perché abbiamo pensato di organizzare un piccolo Luna-Park con giostre e gonfiabili dove i ragazzi e i bambini di tutte le età possono divertirsi senza problemi. Un modo per concedere alle famiglie di trascorrere le tre serate in tranquillità affidando i loro bambini ad esperti che li faranno divertire con tanti giochi e divertimenti. Ad allietare le serate ci saranno spettacoli musicali di vario genere con ballo liscio, musica popolare e tanta altra buona musica.

CALICI DI STELLE-CITTA’ DEL VINO E’…LABOTATORIO DI PANIFICAZIONE
La vera novità dell’edizione 2012. Grazie all’ausilio dei panificatori campolesi, il Forum dei Giovani ha voluto allestire un vero e proprio “Panificio sotto le stelle”. Nei tre giorni di evento, completerà la vetrina di eccellenze enogastronomiche locali anche il rinomato Pane Campolese. Il prodotto verrà preparato e cotto all’istante, seguendo tutti i canoni della tradizione locale. I visitatori potranno così scoprire l’intera filiera di produzione e alla fine acquistare il pane. 

CALICI DI STELLE-CITTA’ DEL VINO E’…SOLIDARIETA’
Ricordiamo inoltre che da quattro anni il Forum dei Giovani di Campoli del Monte Taburno è gemellato con una associazione che pratica volontariato in Burkina Faso, presso la diocesi di Ouahigouya; alla conclusione di ogni festa inviamo parte del ricavato come contributo di solidarietà per le popolazioni disagiate della nazione africana. Nei primi due anni il nostro atto ha dato la possibilità ai volontari di scavare un pozzo e dare acqua potabile e per l’irrigazione a distese di terreno desertico. Anche quest’anno proponiamo una serie di iniziative, durante la manifestazione, che possano sensibilizzare l’opinione pubblica al tema del terzo mondo.

CALICI DI STELLE-CITTA’ DEL VINO E’…ESCURSIONI
NEL PARCO DEL TABURNO-CAMPOSAURO
L’evento giunto alla decima edizione vuole essere un polo di attrattiva per scoprire le bellezze della nostra terra. Ecco perchè anche quest’anno riproponiamo un programma che impegna anche le ore diurne. E’ un modo per adempiere alle richieste dei turisti che contattandoci ci chiedono di pernottare tra le nostre splendide montagne della “Dormiente Sannita”. Di conseguenza abbiamo organizzato una serie di escursioni nelle ore diurne dando, così, la possibilità ai visitatori di tuffarsi nel coinvolgente scenario paesaggistico dell’entroterra sannita. Attueremo visite guidate tra le bellezze del Parco del Taburno-Camposauro, offrendo la possibilità di pernottare il caratteristici agriturismi; dando la possibilità al turista di sentirsi coinvolto dalla magica tradizione contadina del luogo.

IL FORUM DEI GIOVANI DI CAMPOLI DEL MONTE TABURNO
Il Forum dei Giovani di Campoli del Monte Taburno è una associazione che raccoglie tantissimi giovani del comprensorio ed offre tante possibilità di aggregazione della fascia giovanile della popolazione. Si tratta di una associazione culturale senza scopo di lucro che ha il privilegio e l’impegno di promuovere il territorio e le sue innumerevoli realtà. L’Associazione ha dato vita ad un periodico in distribuzione gratuitamente e che possibile trovare sul web all’indirizzo internet:www.fdgcampoli.altervista.org.
L’Associazione, al suo interno, ha anche una piccola compagnia teatrale che, in ogni festività natalizia propone commedie della tradizione napoletana di Eduardo Scarpetta ed Eduardo De Filippo.

DA SOTTOLINEARE: contattando gli organizzatori è possibile ricevere informazioni per il pernottamento e per i percorsi turistici diurni che porteranno i turisti a scoprire le bellezze suggestive sia storiche che paesaggistiche del Parco del Taburno-Camposauro

recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
link: http://www.fdgcampolimt.altervista.org/index.html
Per informazioni:
tel: 
Grasso Crescenzo 348.2774492
Lucia Orlacchio 340.4080885
Antonio Caporaso 334.8616538
Luigi Iadanza 340.7728168
sito internet: http://www.fdgcampolimt.altervista.org/
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: Fdg Campolimt 

 

Indirizzo 

Campoli Del Monte Taburno
Campoli Del Monte Taburno
BN
82030
Italia


  

 https://www.facebook.com/fdg.campolimt

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!