Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Se dalla Nespresso non esce il caffè ...Se dalla Nespresso non esce il caffè ...

Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un  bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]

Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza BufalinaApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Bufalina

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Bufalina
Ingredienti: Mozzarella Di Bufala, Pomodorini, Olio
Prezzo: 7.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/ [ ... ]

Weekly View
Vedi per settimana
Daily View
Vedi Oggi
Search
Cerca
 

Natale Al Castello di Lettere #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 10 Novembre 2018
A  Mercoledi', 26 Dicembre 2018
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 680

 

IMG-20180804-WA0101.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Fiere e mercati, Mercatini di Natale

Nello splendido Parco Archeologico del Castello di Lettere, meraviglioso esempio di archeologia medievale dei Monti Lattari e della valle del Sarno, si svolgerà dal 10 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, l’evento “Natale al Castello”.
La manifestazione giunta alla terza edizione è diventata parte integrante della tradizione natalizia del territorio, meta preferita da adulti e bambini che nei giorni festivi si raccolgono al Castello di Lettere per trascorrere un momento davvero speciale, tra tradizione, giochi e degustazioni tipiche.
Per l’occasione, il Castello di Lettere sarà allestito secondo un tradizionale Mercatino di Natale, con l’ubicazione lungo i percorsi di chioschetti mobili, tipo casette di Natale, nelle quali Hobbisti, Artigiani, Maestri dell’Arte del Presepe Napoletano, Produttori e Aziende Agricole, presenteranno e proporranno le loro “Creazioni”.
Nel rispetto della tradizione dei Monti Lattari e dell’intera Valle del Sarno, nell’ottica della
valorizzazione e della promozione degli usi e costumi, durante il percorso saranno previsti veri e propri itinerari di Food con piatti e dolci tipici del territorio e della tradizione Natalizia.
L’Amministrazione Comunale di Lettere, promotrice dell’iniziativa “Natale al Castello”, in collaborazione con la Pro Loco Cittadina, conscia dell’importanza della promozione del territorio locale, ha previsto per il mese di Novembre due iniziative principali:
• nei primi due week-end del 10-11 e del 17-18 Novembre sì potrà degustare il famoso Vino Novello di Lettere: un vino giovane che ha riposato poco nelle botti, ma che riserva sorprese olfattive e gustative grazie al suo intenso sapore.
Anche per questa edizione, grande importanza è stata riservata ai bambini con l’allestimento della Casetta di Babbo Natale, addobbata e curata nei minimi particolari, dove i più piccoli verranno accolti dagli Elfi ed invitati a scrivere la letterina che potranno consegnare direttamente a Babbo Natale con la possibilità di fare anche una foto ricordo.
Il Parco Archeologico del Castello di Lettere sarà impreziosito dalle decorazioni delle sfavillanti Luci d’Artista con i loro giochi di colore, e il percorso del visitatore sarà allietato da spettacoli di Artisti di Strada, con la tradizionale musica natalizia.
Quest’anno, in virtù del protocollo d’intesa sottoscritto con il Parco Archeologico di Pompei, sarà possibile visitare il Museo Medievale in allestimento presso la Torre del Grano, mentre nel “Mastio” si potrà ammirare un Presepe Artistico unico nel suo genere, forgiato interamente a mano.
Nel Museo Medievale sono esposti una piccolissima parte dei reperti archeologici rinvenuti durante le diverse campagne di scavi svolte al Castello. Le indagini archeologiche condotte nel 2016 all’interno della Torre Quadrata, sul limite orientale dell’abitato del Castello, hanno portato alla scoperta di scarichi databili alla metà del XII sec. che coprivano le fondazioni di una torre più antica e costituiti da ceramica da cucina, ceramica invetriata, oggetti in metallo e ossa animali, interpretabili come resti di pasto. Lo studio, tuttora in corso presso il Parco Archeologico di Pompei, sta rivelando importantissime informazioni sull’alimentazione e sulle modalità di cottura di suini, ovini, e bovini oltre che sui contenitori utilizzati quotidianamente sulla tavola e in cucina dagli abitanti di Lettere
#Mercatininatalizi #Lucidartista #spettacoli #food #dolcinatalizi #presepi#animazione
#casadibabbonatale #danonperdere

 

Indirizzo 

Lettere
Lettere
NA
80050
Italia
http://www.comune.lettere.na.it/hh/index.php


  

 https://www.facebook.com/natalealcastellodilettere/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!