Terra Madre Day di Slow Food Terre di Capua #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Domenica, 07 Dicembre 2014 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere TERRA MADRE DAY 2014 è una giornata mondiale di partecipazione collettiva per celebrare il consumo locale e la sostenibilità del cibo. Centinaia di eventi diversi e unici in tutto il mondo, così Slow Food vuole dimostrare che la rivoluzione alimentare globale ha radici locali. Per il suo primo Terra Madre Day, la condotta Slow Food Terre di Capua vuole riunire i produttori locali e riscoprire le tradizioni popolari con ?il linguaggio del gusto? itinerario di degustazione e vendita di prodotti locali, a Capua, nella cornice del Chiostro dell?Annunziata e di Palazzo Lanza. L?evento si inserisce nell'ambito della manifestazione 'A 'NUTTATA DA 'MMACULATA che vede come organizzatori Comune, Pro Loco, Associazioni del territorio, la Chiesa capuana, Teatro Ricciardi. Ringraziamo: Villa Matide, Masseria Felicia, Regina Viarum, Alepa, Masseria Starnali, Terre del Principe, Selvanova, Alois, Castello Ducale, Papa, Bianchini Rossetti, Il Verro, Cantine Rao, Le Campestre, Artigiani della Bufala, Il Magno Sabello, Iaconelli Formaggi, I Cacciagalli, presenti a Palazzo Lanza. La Sbecciatrice, Il Giardino Segreto, Azienda Agricola L'arbusto, La comunità dei I Cannavinari del Sannio Alifano, Felice Bianco, Pasquale Ponticiello, Azienda Agricola Tutuni al Monticello, le Signore del Guanto Caleno, le Pizze Figliate di Franco Ramella, presenti al Chiostro dell?Annunziata. | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Capua | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00 4 uova intere Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio 6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Non sapete quale dolce preparare per il cenone di Capodanno ? Vorreste evitare dolci troppo complessi o troppo “poco” leggeri ? Sto per risolvere il vostro problema! Questo è il dolce che fa per voi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri o [ ... ]
Pizze & co

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Piccantosa
Ingredienti: Tartufo, Mozzarella, Nduja, Salame Piccante
Prezzo: 8.00 Euro
Temp [ ... ]

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Fior Di Latte, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attes [ ... ]

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Calabrese
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Salame E Olio Piccante
Prezzo: 4.50 Euro
T [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!