Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita Pizza - SupremaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita Pizza - Suprema

Telese Terme (Bn): Rosso Vita Pizza: Suprema
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Mortadella, Burrata Pugliese, Granella di Pi [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella di Bufala Dop, Basilico, Olio Extra Vergine di O [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Festa Del Pane E Della Pizza Quarantesima Sagra Dei Cicatielli Montecalvo Irpino #dovesivaquestasera

 

 

Da  Mercoledi', 14 Agosto 2013
A  Giovedi', 15 Agosto 2013
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 278

 

manifesto.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

 

Si rinnova da 40 anni il tradizionale appuntamento con una delle Sagre più antiche della Regione Campania.
Nata da una felice intuizione dei componenti della Pro Loco Montecalvo dei primi anni 70, per promuovere e tipicizzare un prodotto specifico e originale di un determinato territorio, La sagra dei Cicatielli fu dal primo anno uno straordinario successo in termini di partecipazione e di presenze turistiche in ambito regionale.
Un successo inatteso che si ripete ogni anno, dovuto alla volontà di mantenere la tradizione eseguendo, fedelmente, tutte le fasi e tutte le procedure, dalla scelta dei prodotti fino alla trasformazione.
Ma veniamo ai cicatielli, che alimento è mai questo?
E’ una pasta alimentare fatta in casa, tipica della tradizione montecalvese, che si sposa magnificamente col sugo di braciola (grosso involtino di carne) o con i broccoli.
La Sagra è uno straordinario avvenimento di carattere culturale e folkloristico, perché il paese approfitta dell’avvenimento per promuovere tutti i prodotti di eccellenza, ad iniziare dal Pane di Montecalvo, già riconosciuto Prodotto Tipico Nazionale e considerato tra i pani più rinomati d’Italia, passando per l’olio extravergine Ravece, i pomodori di collina, i formaggi di Laticauda, il miele di collina, senza dimenticare la vivaistica e le tante piccole attività di trasformazione che arricchiscono la nostra millenaria terra.
Un tuffo nel passato, un rispettoso ricordo di una civiltà contadina ancora viva,ricca di colori e di sapori, profumata dai cibi genuini, innaffiati dal vinello locale Turchenese e allietata dai canti e dai balli di floride Pacchiane (costume tipico montecalvese) coinvolte in frenetiche tarantelle, frutto di ritmi sincopati che rimandano alla ancestrale tradizione della pizzica, con evidenti e stuzzicanti atteggiamenti erotizzanti.
Il 15 Agosto un appuntamento da non perdere, un’occasione per scoprire un dolce passato, che rivive grazie alla tenacia e all’orgoglio di un popolo fiero delle sue tradizioni.

 

Indirizzo 

Montecalvo Irpino
Montecalvo Irpino
AV
83037
Italia


  

 https://www.facebook.com/telemontecalvo

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!