Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza  Boscaiola con BufalaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Boscaiola con Bufala

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Boscaiola Bufala
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Crema di Tartufi, Funghi Porcini, Sal [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Concerto di Natale #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 27 Dicembre 2014     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 128

 

Concerto di Natale

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Concerti

Sabato 27 Dicembre 2014 ore 19.00, Chiesa Parrocchiale San Nicola, Piazza San Barbato, Castelvenere Programma: PARTE I M. Ravel - Bolero B. Picone - Quadro per un Giglio G. Bizet da "Carmen" - Habanera G. Verdi da "Nabucco" - Va Pensiero A. Di Blasio, P. Aiezza - Tu Splendi o Vergine R. Wagner - Coro dei Pellegrini PARTE II L. Guglielmi - Ciliegi Rosa A. Maggio - Un amore così grande S. Alfonso Maria de Liguori - Tu scendi dalle stelle S. Alfonso Maria de Liguori - Quanno nascette ninno J. Beal, J. Boothe - Jingle Bell G. Turco, L. Denza - Funiculì Funiculà G. Puccini da "Turandot" - Nessun Dorma Orchestra: Concerto Bandistico Città di Castelvenere Coro: Le Voci del CEMP di Castelvenere Soprano: Chiara Marrone Tenore: Pasquale Bottiglieri Presentazione: Monica di Paola Direzione Orchestra e Coro: Pasquale Aiezza Maestro Direttore, Compositore e Concertatore Direzione Artistica: Salvatore Simone "Il clima natalizio alimenti la speranza di tutti"

 

Indirizzo 

Castelvenere
Castelvenere
BN
82037
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=405658849583746&set=gm.757816567606105&type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!