Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Pizze & co

Bucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Parmigiana

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Parmigiana 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Melanzane
Prezzo: 6 Euro
Tempo Di Attesa: 10/15 Min [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli  - Pizza CastelpotoBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Castelpoto


Ingredienti: Crema di Noci, Salsiccia Rossa di Castelpoto, Provola Affumicata "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezz [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Presepe Vivente #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 27 Dicembre 2014     
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 109

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

La Pro Loco "Compsa", in collaborazione con i ragazzi di Conza della Campania, è lieta di invitarvi, per il 27 Dicembre (start ore 17.00) alla XII edizione del magico "Presepe Vivente" conzano. Lo scenario ancora una volta sarà il suggestivo colle dell'antica Conza: nel contesto da favola del Parco Storico ed Archeologico di Compsa andrà in scena anche quest'anno la riproposizione della nascita di Gesù a Betlemme. La bellissima atmosfera fa da sfondo ai tanti personaggi che arricchiranno la scena: gli artigiani, i pastorelli, le donne affaccendate nei lavori domestici, gli angioletti, i centurioni romani, i Re magi e la sacra famiglia. 

Sarà possibile ammirare gli animali tipici del Presepe e degustare tante buone pietanze: cavatielli e fagioli, braceria (arrosticini e salsicce), bruschetteria, spezzatino con peperoni sotto aceto, provolone impiccato, castagne, calzoni e pizzilli fritti, piatti della tradizione napoletana, fegato con patate, pizza e minestra di cicoria, i callarielli e infine dolci anche senza glutine.

Tante le novità di quest'anno:
alle ore 18.00, presso il Museo, ci sarà l'inaugurazione della mostra di pittura di Adele Lo Feudo "MOTUS TERRAE" e alle ore 19.00, sempre presso il Museo, si terrà il concerto di Natale a cura della Schola Cantorum della Chiesa Concattedrale "S. Maria Assunta", in collaborazione con il maestro Franco Cordasco.

Ci saranno scene curate da standisti di Calitri, Lioni, Rocca, Sturno e dagli amici della Pro Loco Mercogliano e dalla Proloco Ifalòdi SanNicola. Un valido aiuto per i costumi ci è stato dato dalla Pro Loco Atripalda.

Inoltre, in occasione dei lavori in corso riguardanti la strada d'accesso al Parco Archeologico, che limitano solo parzialmente la possibilità di parcheggio, abbiamo messo a disposizione la navetta, curata dallaCaputobus, che partirà ogni 20 minuti da p.zza Sandro Pertini a partire dalle ore 17.00 fino alle 22.00. In ogni caso garantiamo anche il servizio di gestione del traffico.

VI ASPETTIAMO IN TANTI!!!

 

Indirizzo 

Conza Della Campania
Conza Della Campania
AV
83040
Italia


  

 https://www.facebook.com/events/781985318540767/?ref=4

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!