Sagra della Nepeta #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Giovedi', 02 Aprile 2015 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere Il ForumGiovani Villamaina è lieto di organizzare la nuova edizione della Sagra della Nepeta. Il nostro scopo è quello di riportare in vita tradizioni da tempo dimenticate affinché esse possano splendere di nuova luce. L'evento si terrà il giorno 2 Aprile 2015, in occasione dei fuochi del Giovedì Santo. La Nepeta è un'erba appartenente alla famiglia della Lamiacee che è stata classificata dal famoso botanico villamainese Giovanni Gussone. La tradizione si lega inoltre ad una leggenda secondo la quale quest'erba fu il solo cibo di cui la Madonna, addolorata per la morte del Figlio, si nutrì nel giorno del Venerdì Santo. La nepeta sarà quindi la protagonista della serata; ci saranno, infatti, i famosi "pizzilli co la nepeta" insieme ad altri piatti tipicamente insaporiti con quest'erba, come la pasta fatta in casa, lo spezzatino e altro ancora! La serata sarà allieta da " Battista L'eco Dei Talenti ", nella suggestiva cornice di Piazza Costantinopoli, non mancate e condividete l'evento :) | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Villamaina | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=449039705245660&set=gm.802382216482873&type=1 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Ingredienti per la torta di mele: 700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma [ ... ]

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così. Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]
Pizze & co

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Porta A Porta
Ingredienti: Da Un Lato: Salsiccia, Friarielli e Fior Di Latte, Dall'Altro: Pes [ ... ]

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Bufalina
Ingredienti: Mozzarella Di Bufala, Pomodorini, Olio
Prezzo: 7.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/ [ ... ]

Telese Terme (Bn): Sherwood
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Olio, Basilico
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 5 [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!