Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - NostranaTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Nostrana

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Nostrana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Spinaci, Pancetta
Prezzo: 5.00 Euro
Tempo D [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Fiocco
Ingredienti: Fior Di Latte, Crocchè, Salame Napoli, Basilico E Olio Evo
Prezzo: 7.50 Eu [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

XXIII Sagra Delle Penne Alla Boscaiola Torelli Di Mercogliano #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 22 Agosto 2013
A  Domenica, 25 Agosto 2013
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 272

 

manifesto.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

E’ giunta alla sua ventitreesima edizione la sagra delle “PENNE ALLA BOSCAIOLA” che avrà luogo a Torelli di Mercogliano  dal 22 al 25 agosto 2013, un appuntamento gastronomico tra i più seguiti ed attesi per gli amanti della buona cucina.
Tempi di sagre, questi, in cui un po’ in ogni dove si organizzano eventi eno-gastronomici che spesso appaiono assai  poco legati alle tradizioni locali. 
La sagra di Torelli si distingue, invece,  per la peculiarità dei piatti proposti, che trovano la loro origine nella civiltà contadina.
Il piatto tipico torellese, composto da fagioli, funghi porcini, sbriciolata di cotechino, nacque proprio dalla necessità di garantire ai coltivatori, che affrontavano il duro lavoro dei campi, una pietanza sostanziosa e nutriente. 
E la sagra, organizzata dal Comitato Festa San Nicola di Bari e Sant’Antonio da Padova, vuole riproporlo secondo la ricetta originaria.
Ma non mancano altre pietanza particolarmente succulente, come le “penne alla boscaiola”, da cui la sagra prende il nome, il delizioso “risotto ai funghi porcini”, i gustosi “cavatelli e fagioli”.
Tutti piatti atti a deliziare il palato più raffinato ed esigente. 
E nel menu non mancano i panini con salsiccia o bistecca coni ottimi contorni di stagione.
Per i più ghiotti ci sono anche raffinati dolci.
Il tutto, naturalmente, innaffiato da eccellente “Aglianico Doc”.
Si potrà ballare, inoltre, il liscio latino americano, con l’accattivante sottofondo di buona musica.
Un appuntamento dunque, da non perdere per gli amanti della buona cucina e della buona musica e per chi vuole passare delle belle serata in allegria e spensieratezza. 
A Torelli di Mercogliano, dunque, dal  22 al 25 agosto, sul piazzale antistante “Misericordia”, all’uscita di Avellino Ovest della Napoli -Bari.

 

Indirizzo 

Torelli Di Mercogliano
Torelli Di Mercogliano
AV
83013
Italia


  

 http://comitatofestatorelli.it/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!