Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Pizza Margherita: un salvavitaPizza Margherita: un salvavita

Ultimante si fa una gran parlare di Pizza. Sia perché la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO si sta impegnando affinché venga inserita nel Patrimonio Immateriale dell'Umanità, sia per lo spot poco felice realizzato dalla multinazionale Mc Don [ ... ]

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Avellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza SapatellaAvellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza Sapatella

Avellino (Av): Da Ciccio all'Agorà
Pizza: Sapatella
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Nduja, Salsiccia, Melanzane a Funghetto
Pre [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

La RETE CO' MAR live @Magazzino 3 art club #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 18 Aprile 2015     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 147

 

La RETE CO' MAR live @Magazzino 3 art club

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica

La Rete Co' mar - "Collettivo Organizzato di Manutenzione Artistica Reciproca". Silvia Romano - voce solista Raffaele Bruno - voce recitante Vittorio Nicoletti Altimari - basso e voce Gigi Brunetti - chitarra e voce Emanuele Aprile - fisarmonica, piano e voce Antonello Petrella ? sax Rete Co?Mar è un collettivo napoletano con idee interessanti. Si presenta innanzitutto immerso in una rete di relazioni definite sul piano sociale e politico. E si affida, per rappresentarne alcune declinazioni, a una strumentazione ? a una costruzione generale dei brani e, in definitiva, alla definizione di un linguaggio ? non propriamente (o, per meglio dire, esclusivamente) rappresentativa di Napoli, la città da cui proviene e in cui interagisce. Mi sembra importante sottolineare questa sfumatura (che potrebbe, invece, sembrare pleonastica), sebbene il contesto culturale napoletano, più di altri, ci abbia abituati a una proposta differenziata, consegnandoci, attraverso una storia musicale e una serie ciclica di ?rinascimenti? espressivi e stilistici, soluzioni, rappresentazioni e suoni spesso inaspettati e non convenzionali. Il disco di esordio di Rete Co?Mar, intitolato ?Tutti fuori?, è un legaccio stretto intorno a questi elementi, allo stesso tempo equilibrati, armoniosi, e divergenti. Ritroviamo il dialetto, che ci ?rassicura? in un quadro di rappresentazione territorialmente definita e un orientamento musicale che ? attraverso tutte le dodici tracce di cui è composto l?album ? tocca molte influenze stilistiche, che definiscono, nel loro insieme, un sound vivo, dinamico e originale. ?Dove vai? è un buon esempio di questa piacevole mescolanza: è un brano compatto sotto il profilo del ritmo (la linea di batteria si insinua fin dal prologo recitato), articolato negli arrangiamenti (che comprendono anche alcune sonorità elettroniche), racchiuso in uno stile vagamente e ironicamente progressive, dove tutti gli strumenti, le modulazioni e le alternanze delle voci, spostano la produzione della band su un piano più sperimentale. Anche ?Core carnale? ? cantata in dialetto, a differenza dell?altra ? si configura come una rappresentazione originale. Qui alle percussioni è affidato un andamento di atmosfera e di sospensione, introdotto dalla linea melodica ipnotica del piano, dentro una sovrapposizione di suoni eterei (chitarre, contrabbasso, fiati) che si protrae fino alla fine del brano. Questo tappeto di vapori sostiene una voce profonda e forte, che deflagra, nei due ritornelli che puntellano l?esecuzione, in una forte estensione, fino ad asciugarsi e a rarefarsi lentamente insieme agli altri elementi. Di tutt?altro tono è ?Polvere leggera?, uno dei brani più profondi dell?album, nel quale convergono probabilmente gli elementi più rappresentativi del linguaggio del gruppo. Soprattutto perché si tratta di una canzone che ha una chiara corrispondenza con il territorio napoletano (e qui torniamo alla definizione della rete di relazioni). In particolare con Scampia (il sottotitolo è ??O carnaval de Scampia?), la figura di Felice Pignataro e ciò che rappresenta nell?ambito di alcune produzioni espressive napoletane ? e di come queste si siano definite dentro una prospettiva politica non solo di contestazione, di militanza, ma anche di socializzazione, arte figurativa e, in generale, produzione culturale. Il brano si articola attraverso sezioni che si sovrappongono morbidamente una sull?altra. Fino a quando, appena prima del finale, entrano le ?tamburate? e il contesto sonoro del carnevale, cadenzando il coro ??O carnaval de Scampia/ ?O carnaval de Feliz Pignatao?.

 

Indirizzo 

Benevento
Benevento
BN
82100
Italia
http://www.comune.benevento.it/


Risultati immagini per stemma comune benevento

Che siano sagre, feste, manifestazioni o eventi organizzati da ristoranti, pub, discoteche, ecc...Dove si va questa sera a Benevento?

www.dovesivaquestasera.com


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=460781074071523&set=gm.813329792054782&type=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!