Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Porta A Porta 
Ingredienti: Da Un Lato: Salsiccia, Friarielli e Fior Di Latte, Dall'Altro: Pes [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

San Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza MarinaraSan Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza Marinara

San Potito Sannitico : La Vigna County House
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 15/20 Minuti ( [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Tra storia e cultura, tra fede e natura: Invasione a Calabritto e Quaglietta #dovesivaquestasera

 

 

Domenica, 28 Giugno 2015     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 281

 

Tra storia e cultura, tra fede e natura: Invasione a Calabritto e Quaglietta

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

Calabritto e Quaglietta sorgono ad oriente della catena dei Monti Picentini. Territorio ricco d'acqua, di storia e di vette importanti. I boschi circondano il comune, e la frazione medievale di Quaglietta creando un mix suggestivo: storia e natura si fondono. Nella natura, però, tra cascate e profumo di bosco, santuari e racconti si perdono creando suggestive emozioni. E' questo che vivremo il 28 Giugno con le Invasioni Irpine. ------------------------------------------------------------------------------- [Con il Patrocinio del Comune di Calabritto - Assessorato alla Cultura] ------------------------------------------------------------------------------- PROGRAMMA Ore 10:00 ? Ritrovo dei partecipanti a Quaglietta, in Piazza San Nicola; 10:15 ? Visita del Castello e del Borgo Medievale di Quaglietta; 12:00 ? Cappella di San Rocco e Chiesa S.S. Maria del Carmine; 12:30 ? Fiume Sele, Sorgente Senerchiella e Cappella Maria S.S. delle Grazie; 13:00 ? Pranzo a sacco; 14:30 ? Si raggiunge Piazza Matteotti in Calabritto con successiva visita alla Chiesa Madre S.S. Trinità; 15:00 - passeggiata/trekking alla Cascata del Tuorno accompagnati dal GPS (Gruppo escursionistico Piceno-Sele); 18:00 - Santuario della Madonna di Maria S.S. della Neve (spostandoci in macchina). ------------------------------------------------------------------------------- SPECIALE Concorso Fotografico - "Quaglietta un paese ci vuole..." Link: https://www.facebook.com/events/805629592878586/ ------------------------------------------------------------------------------- INFORMAZIONI E CONTATTI Paesaggi Irpini - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Terre del Lupo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. http://www.terredellupo.it/ Associazione Culturale Lo Scrigno - http://www.loscrigno.org/ Associazione socio-culturale Palazzo Tenta39 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. http://www.palazzotenta39.it/ Associazione Culturale Anthemis - http://www.anthemisbb.it/ Pro Loco "Aquae Electae" GPS (Gruppo Escursionistico Piceno-Sele)

 

Indirizzo 

Calabritto
Calabritto
AV
83040
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=488375704645393&set=gm.845196765534751&type=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!