Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Jam SessionJam Session


Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più  [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Pizze & co

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza PepponataApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Pepponata

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Pepponata
Ingredienti: Mozzarella, Pesto, Radicchio
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/40 Minuti [ ... ]

Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza RafaelPesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Rafael

Pesco Sannita (Bn): Little Big Horn
Pizza: Rafael
Ingredienti: Pomodoro Con San Marzano DOP, Fior Di Latte Jersey, Salame Piccante [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Quintana #dovesivaquestasera

 

 

Da  Domenica, 28 Giugno 2015
A  Domenica, 05 Luglio 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 434

 

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

La Quintana è arrivata alla sua XV edizione, quest’anno sostenuta dall’Unione Europea con un finanziamento che ne testimonia la notevole risonanza storico-culturale conquistata negli anni.
Sin dal 1990 il paese si trasforma in un borgo medievale dove incontrare personaggi di un tempo perduto che offrono ai visitatori un emozionante tuffo nel passato.
Il gruppo storico “Quintana di Melizzano”, i “Bandierai degli Uffizi” di Firenze e il “Gruppo storico de lo Certame” di Popoli animano un grande corteo storico che fa scendere in piazza nobili e popolani in rappresentanza delle cinque contrade del paese: Spiga, Tiglio, Gallo, Torre e Fiore.
Tamburini, arcieri e vessilliferi sfilano per offrire una suggestiva scenografia ai volteggi dei vessilli degli sbandieratori, mentre gli alabardieri coinvolgono gli spettatori con la loro marcia coreografica.
Lungo il corteo l’eleganza delle dame in bellissimi abiti d’epoca distrae i cavalieri armati di spade, intenti in un avvincente duello che rende lo scenario particolarmente toccante.
La sfilata storica apre la scena al Palio della Quintana, cuore della manifestazione in cui le 5 contrade di Melizzano si fronteggiano con i propri combattenti armati di lancia che corrono a cavallo puntando contro una sagoma rappresentante un Saraceno con l’obiettivo di infilare un anello che si restringe ad ogni passaggio.
Quest’anno il programma della manifestazione si arricchisce di eventi da non perdere: la mostra fotografica dedicata alla Quintana nella tradizione melizzanese, il museo della civiltà contadina e i concerti di musica popolare sono solo alcuni degli appuntamenti da segnare in agenda.
La manifestazione è anche l’occasione per una visita guidata al Castello medievale Caracciolo D’Aquara e per la scoperta delle bontà enogastronomiche del territorio offerte nelle “taverne” allestite nelle vie del centro storico per l’intera durata dell’evento. Per i più piccoli, il divertimento è assicurato dai burattini protagonisti di una Quintana appositamente pensata e messa in scena per loro dai fratelli Ferraiuolo.

 

Indirizzo 

Melizzano
Melizzano
BN
82030
Italia


  

 https://www.facebook.com/quintanamelizzano?fref=photo

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!