Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Castagne e Funghi: un binomio perfetto!Castagne e Funghi: un binomio perfetto!

Sì, è proprio vero, Castagne e Funghi sono un binomio perfetto. Perfetto anche per la nostra salute: le castagne sono indicate in caso di anemia e stanchezza essendo ricche di minerali e vitamine. Discorso analogo per i funghi, alcune varietà sono un ve [ ... ]

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

Jam SessionJam Session


Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più  [ ... ]

Pizze & co

San Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza MarinaraSan Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza Marinara

San Potito Sannitico : La Vigna County House
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 15/20 Minuti ( [ ... ]

Bucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Parmigiana

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Parmigiana 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Melanzane
Prezzo: 6 Euro
Tempo Di Attesa: 10/15 Min [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza StellaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Stella

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Stella
Ingredienti: Provola, Pomodorini, Verdure, Olive
Prezzo: 7.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Min [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Agriturismo Le Fontanelle #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 04 Luglio 2015     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 363

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere, Ristoranti, Tavole calde, Trattorie, Osterie, Agriturismo

Storia ed enogastronomia delle terre Trebulane, è un progetto frutto dell'amore per i luoghi di origine, nasce come strumento di promozione di un intero territorio e dell'ospitalità che sa’ offrire. Il tema “La storia dell’uva casavecchia”, si pone l'obiettivo di promuovere una delle eccellenze enogastronomiche della valle del Medio Volturno, in provincia di Caserta, che dal 2011 ha ottenuto la denominazione di origine controllata DOC "Casavecchia di Pontelatone". La zona di origine delle uve idonee a produrre il vino Casavecchia DOC comprende l'intero territorio amministrativo del comune di Liberi e Formicola e parte dei comuni di Pontelatone, Caiazzo, Castel di Sasso, Castel Campagnano, Piana di Monte Verna e Ruviano, tutti in provincia di Caserta. Oltre alla scoperta del luogo di origine, la Casa Vecchia appunto, con la visita programmata intorno alle 11.00, verranno presentati al pubblico altri prodotti enogastronomici dei Monti Trebulani. Il programma della giornata si comporrà di due fasi distinte e separate: - L’evento del mattino vedrà il Dott. Agronomo Antonio di Giovannantonio condurre una visita alla “Casa Vecchia” in località “Ciesi”, affascinante luogo d’origine di questo vitigno autoctono. Al termine della visita ogni gruppo di visitatori pranzerà presso l’agriturismo con il menu’ previsto (vedi locandina). - L’evento serale prevede, dalle 21.00 in poi, di cenare(vedi menu’) godendosi lo spettacolo del gruppo “Mazzamaurielli” che eseguiranno canti e balli popolari della tradizione.
E’ prevista l’esposizione e vendita di: Vino Casavecchia in bottiglia, Pasta artigianale, Salumi, Formaggi, Verdure di vari produttori locali.

 

Indirizzo 

Pontelatone
Pontelatone
CE
81040
Italia
http://www.comune.pontelatone.ce.it/


  

 https://www.facebook.com/agriturismolefontanelle.lefontanelle?fref=photo

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!