Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così.  Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

Pizze & co

Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza RafaelPesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Rafael

Pesco Sannita (Bn): Little Big Horn
Pizza: Rafael
Ingredienti: Pomodoro Con San Marzano DOP, Fior Di Latte Jersey, Salame Piccante [ ... ]

Ariano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro FormaggiAriano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro Formaggi

Ariano Irpino (Av): Anema & Core
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: Pomodoro, Gorgonzola, Emmental, Fontina, Mozzarella
Prezz [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Francesco d'Incanto #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 03 Ottobre 2013
A  Venerdi', 04 Ottobre 2013
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 164

 

francesco.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Feste Religiose

Francesco d’Incanto 2013
XVI edizione

“Tue so le laude la gloria et l’honore”

Preparazione all’evento Domenica 29 Settembre 2013
3>4 Ottobre 2013 (Giovedì e Venerdì)
Convento San Francesco a Folloni - Montella (AV)

L’evento che apre la rassegna di manifestazioni autunnali, nell’ambientazione suggestiva del convento duecentesco con musica popolare, spettacoli per bambini e cibo di strada.



TEMA

Il 3 e il 4 Ottobre il convento apre le porte per festeggiare il Santo di Assisi attraverso Francesco d’Incanto. Il tema della 16a edizione è il versetto del Cantico delle creature dove Francesco rende all’Altissimo quello che gli appartiene: Tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione. E’ la solenne professione di fede di un uomo povero davanti al Creato. Tutte le creature sono lode di Dio per la loro bellezza e bontà, gloria di Dio per la Presenza che le abita, onore di Dio per la dignità di Chi le sostiene, benedizione di Dio perché l’Altissimo le riconosce come opera delle Sue mani. Come Francesco, con umiltà e fede, nulla tratteniamo per noi stessi ma rendiamo a Dio quel che è di Dio.

Abbiamo la possibilità di realizzare Francesco d’Incanto grazie alle offerte di tutti voi. Come ogni anno, quanto avanzerà dai proventi della manifestazione, sarà utilizzato per sostenere le opere di manutenzione ordinaria del convento. A lode e gloria di Dio e del suo servo Francesco.

Il Signore vi dia pace! I frati di san Francesco.



EVENT IN THE EVENT 40 ANNI DELLA FESTA DI SAN FRANCESCO FONDATA DA PADRE SILVIO STOLFI

Padre Silvio nel 1973 fu ideatore e promotore dei festeggiamenti civili in onore di san Francesco presso il convento di Montella. Francesco d’Incanto ne ha raccolto l’eredità e da 16 anni continua a dedicare al santo d’Assisi l’omaggio di devozione.



PROGRAMMA 2013

CELRBRAZIONI

In reparazione alla Solennità
30 Settembre, 1 e 2 Ottobre
Triduo in onore di san Francesco
ore 17.00 Confessioni
ore 17.30 S. Rosario
ore 18.00 Celebrazione eucaristica
ore 19.00 Adorazione eucaristica

3 Ottobre - Giovedì
Dopo la S. Messa, celebrazione del Transito di san Francesco

4 Ottobre - Venerdì
ore 7.30 – 9.00 – 11.30 Ss. Messe
ore 18.00 Messa della Solennità di san Francesco presieduta da Mons. Pasquale Cascio Arcivescovo di Sant’Angelo de’ Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia

La cappella del Sacco di san Francesco, cuore del santuario francescano ospiterà per tutta la durata della manifestazione la preghiera di adorazione eucaristica dalle ore 21.00 alle ore 22.00
I frati vi invitano caldamente a soffermarvi a pregare, anche solo un istante.


EVENTI

In preparazione alla Manifestazione
29 Settembre - Domenica
ore 11.00 “Benedizione degli animali”
ore 19.30 “Fiaccola della pace” nella
sua 10a edizione. Il Gruppo Podistico Montellese, coprendo di corsa la lunga distanza di ca. 400 km (Assisi-Montella), consegnerà la fiaccola ai frati del convento. Segui la corsa dei podisti sul sito www.montella.eu

3 Ottobre - Giovedì
ore 9.30 “I bambini e san Francesco”
ore 10.30 Convegno “Umanesimo e Rinascimento in Italia rivivono nelle vesti di Diego Cavaniglia”
ore 20.00 “Palio del Sacco” nella sua 4a edizione.

4 Ottobre - Venerdì
ore 18.00 “Senza Confini” nella sua 12a edizione. Arrivo della “Marcia della fratellanza” e, a seguire, accensione della “Lampada dei Comuni”.


MOSTRE

Museo di San Francesco a Folloni
Esposizione della collezione artistica del convento e del corredo funebre del conte Diego Cavaniglia. Il convento ha il privilegio di conservare pezzi unici al mondo, giornèa e farsetto del 1481.

Museo dell’Opera
Esposizione di antichi arredi e suppellettili di sacrestia.

Sala lettura - Biblioteca “San Francesco”
“40 anni di festa”, esposizione di documenti e testimonianze della festa di san Francesco a Montella.


Itinerario di visita al Complesso conventuale
Vi proponiamo di accedere dal Chiostro e visitare il Museo di San Francesco a Folloni. Dallo scalone monumentale potrete accedere al nuovo ingresso della Biblioteca e, passando dalla Sala lettura, recarvi al Museo dell’Opera e alla stanza del principe Umberto di Savoia. Scendendo al piano inferiore, potrete visitare la sacrestia arredata con mobili del ’700, la tomba del Conte Diego Cavaniglia e, appena adiacente, la cappella del Sacco, concludendo la visita con la chiesa barocca.


SPETTACOLI

3 Ottobre - Giovedì
ore 21.00 “Zeketam”
www.facebook.com/Zeketam

4 Ottobre - Venerdì
ore 21.00 “Molotov”
www.facebook.com/molotov.dirpinia
ore 23.00 “Gelsomino Di Trolio” Spettacolo di fuochi pirotecnici

3 e 4 Ottobre
ore 19.00 “Peter Pan” animazione
e gonfiabili per bambini
www.pianetapeterpan.com


INFO

Comitato Francesco d’Incanto
Pres. Salvatore Pizza
 +39 347 8342674 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.francescodincanto.it

Ufficio Stampa
Diana Cataldo
 +39 329 9606793 
ufficiostampa@miriadeweb.it

Convento San Francesco a Folloni
Via San Francesco, 83048 Montella (Av)
 +39 0827 1811210   +39 0827 61218 


Responsabile della Manifestazione
Fra Cyrille Diwa Kpalafio

Organizzazione
Comitato Francesco d’Incanto

Collaboratori
Ofs - Terziarie Francescane
Coro di San Francesco a Folloni
Gruppo Giovani del Convento
Forum dei Giovani di Montella

Lighting Design
Edoardo Sabelli

Logistica Gruppi
Silvia Pozzati

Fonico
Angelo Elle

Service
S.T.A.S. di Rodolfo Feliciangeli

Impianto Luci e Allestimento Palco
Elettroroberto s.n.c. di Luciano Roberto

 

Indirizzo 

Montella
Montella
AV
83048
Italia


  

 Fonte: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=233399233476376&set=oa.498333873554377&type=3&theater

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!