Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza SaporitaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Saporita

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Saporita
Ingredienti: Mozzarella A Tocchetti, Rucola, Prosciutto Crudo, Pomodorini
Prezzo: 5 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

IL PASTO DELLA SALAMANDRA - X° EDIZIONE #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 03 Settembre 2015
A  Sabato, 05 Settembre 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 328

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Grottolella (Av): IL PASTO DELLA SALAMANDRA - X° EDIZIONE
Periodo: 3 Settembre 2015, 4 Settembre 2015 E 5 Settembre 2015
Fonte Evento: https://www.facebook.com/events/789010601217232/
Descrizione Evennto: Le Tradizioni Popolari rivisitate con nuove proposte giovanili in quella che diventa un’evoluzione dell’aggregazione. La festa che diventa gioia, comunicazione, confronto di linguaggi e di pensieri che si associano e che diventano un luogo comune. Tutto questo nel sapore magico del centro storico di Grottolella, con il suo fascino, i suoi misteri, le sue leggende, ma soprattutto con i suoi gusti e con i suoi aromi. Il Pasto della Salamandra è un segnale di integrazione perché se non c’è comunione non c’è divertimento. Il Pasto della Salamandra è l’incontro delle tradizioni, del gusto con le nuove proposte di rinnovamento. Il pasto della Salamandra è un teatro immenso senza quinte, senza attori ma dove tutti sono protagonisti. Tutto questo è Il pasto della Salamandra ma gli incontri sul magico colle di Grottolella sono anche messaggi sociali. Il tema della decima edizione sarà l’immigrazione. “Rispetta chi accogli, fallo integrare e vivere insieme”. Questo è il motto dell’iniziativa che va al di là della retorica, dove il racconto della tante tragedie deve diventare cronaca e non mistero. Il mare che uccide, il popolo che fugge, gli uomini costretti a nascondersi ed in tutte queste storie c’è chi specula e si arricchisce. A questi temi saranno dedicati i convegni e le testimonianze audiovisive proprio in quello scorcio di Grottolella che un tempo era l’unica strada d’ingresso al borgo e che accoglieva i viandanti ed i visitatori, molti dei quali hanno scelto nel corso dei secoli il borgo ai piedi del “Castello Macedonio” per viverci.
Questo il programma della tre giorni:
 
GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE:
Dalle ore 21,00:
1) Kiepò
2) E’ Faticuni
3) Tarantella di Volturara
4) I Fantasmi del Casale
5) Quebradeira Independente
Ore 23,00
Palco Centrale: MOLTOV D’IRPINIA
 
VENERDI’ 4 SETTEMBRE:
Dalle ore 21,00:
1) Tammurriarè
2) E’ Faticuni
3) Tarantella di Volturara
4) I Fantasmi del Casale
5) Quebradeira Independente
Ore 23,00
Palco Centrale: ETNIKANTARO
 
SABATO 5 SETTEMBRE:
Dalle ore 21,00:
1) E’ Faticuni
2) Tarantella di Volturara
3) I Fantasmi del Casale
4) Quebradeira Independente
Ore 23,00
Palco Centrale: TAMMURRIARE’

 

Indirizzo 

Grottolella
Grottolella
AV
83010
Italia


  

 https://www.facebook.com/events/789010601217232/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!