Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

Pizze & co

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum  -Pizza ValdostanaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum -Pizza Valdostana

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Valdostana
Ingredienti: Mozzarella, Scaglie Di Parmigiano, Rucola, Prosciutto Crudo
Prezzo:  [ ... ]

Paolisi (Bn) - Km 237 - Pizza OrtolanaPaolisi (Bn) - Km 237 - Pizza Ortolana

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo Di Attesa: 30  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

La Pizza dell'Alleanza incontra i Grani Antichi delle Colline Beneventane e la Falanghina del Sannio #dovesivaquestasera

 

 

Venerdi', 16 Ottobre 2015     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 201

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Slow Food Benevento , Slow Food Vesuvio 
Agriturismo Cancelleria e Sannio Consorzio Tutela Vini

Presentano
I venerdì Slow di Slow Food Benevento " Lasciati guidare dai sensi"
“La Pizza dell’Alleanza incontra I Grani Antichi delle Colline Beneventane e la Falanghina del Sannio”

In degustazione la Pizza Napoletana realizzata dal Maestro Mondiale Aniello Falanga e Nicola Falanga:
• Pizza con: pomodorino giallo di stagione, fior di latte di Castelfranco, olio evo dop del Frantoio Romano (@presidio), basilico.
• Margherita con: antichi pomodori di Napoli (@presidio), fior di latte di Castelfranco, olio evo dop del Frantoio Romano (@presidio), basilico.
• Pizza con: antichi pomodori di Napoli (@presidio), salsiccia di Castelpoto (@presidio), caciocavallo di Castelfranco, olio evo dop del Frantoio Romano (@presidio), basilico.
• Pizza con: salsiccia di Castelpoto (@presidio), cipolla di Alife (@presidio). 
• Verdure di stagione pastellate
• Verdure di stagione grigliate 
• Zuppa di fagioli con pane dei Grani Antichi 
• Dolce: Crespella dei Grani Antichi e Cotognata 

Falanghina in abbinamento:
• Cantina Fonatana delle Selve
• Cantine Tora
• Cantina Morone
• Antica Masseria Venditti

Quota di partecipazione: € 18 per i non soci e € 15 per i soci Slow Food.
Per informazioni e prenotazioni: www.slowfoodbenevento.it, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Giancarlo 3357288691.

 

Indirizzo 

Benevento
Benevento
BN
82100
Italia
http://www.comune.benevento.it/


Risultati immagini per stemma comune benevento

Che siano sagre, feste, manifestazioni o eventi organizzati da ristoranti, pub, discoteche, ecc...Dove si va questa sera a Benevento?

www.dovesivaquestasera.com


  

 https://www.facebook.com/slowfoodbenevento

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!