Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

Pizze & co

Forino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza DiavolaForino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza Diavola

Forino (Av): Voglia Di...Pizza 
Pizza: Diavola
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Salame Piccante
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato

Napoli (Na): Starlight
Pizza: Quadrato 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Basilico, Melanzane, Scarola, Funghi, Broccoli 
Prezzo [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Natale E Sapori Festival Of Christmas Traditions #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 04 Dicembre 2015
A  Domenica, 20 Dicembre 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 601

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mercatini di Natale

L'evento | Dal 4 al 13 Dicembre e dal 18 al 20 Dicembre, il prestigioso Sun’ s Royal Park ospiterà "NATALE E SAPORI FESTIVAL OF CRHISTMAS TRADITION”.

Il nuovo ed esclusivo evento, spettacolare ed unico nel suo genere, il primo in Campania e su scala nazionale che fonde l’arte , l’artigianato, l’enogastronomia la musica e le tradizioni con la magia del Natale. 

Una novità assoluta per la realtà campana ed italiana, destinata ad affermarsi come un’ appuntamento di riferimento per il panorama internazionale dei vari ambiti che l’evento tocca. 

NATALE E SAPORI potrebbe rappresentare un’ ulteriore proposta per attrarre un numero sempre più vasto e variegato di turisti e curiosi di tutte le età, e per la sua originalità potrebbe essere l’evento più gettonato per il ponte dell’ Immacolata. Quindi, UNA RISORSA STRATEGICA di primaria importanza.

Il concept | Il concetto base di questo festival è che il food è parte integrante di una ricca gamma di esperienze riferibili al Natale, che spaziano dalle creazioni artigianali alla musica, dallo spettacolo ai mestieri antichi evocanti un passato in cui la solennità natalizia era momento centrale del vivere personale e sociale. É l’idea di creare un evento speciale, la cui finalità principale è quella di promuovere un patrimonio nazionale il food declinandolo in una versione singolare perchè coniugata alla condizione Natalizia ed alla sua suggestione.

Un momento di bilancio di un esperienza antica dedicata al cibo e alla ristorazione di qualità ed al rilancio del valore cibo come eredità storica ed antropologica e come opportunità di sviluppo sociale, culturale, economico di qualità della vita per tutti. 

Il tema | Il tema food potrebbe trovare così una forma particolare di celebrazione ed esaltazione, proprio per la precisa tematica che lo relaziona con l’altro concept dell’evento: il Natale, ma anche per la prerogativa locale ed interregionale che vuole perseguire con la convinzione che essa è una delle eccellenze di base del successo dell’Italian food internazionale.

L'idea è creare un evento speciale, la cui finalità principale è promuovere un patrimonio nazionale, il food, declinandolo in una versione singolare perché coniugata alla condizione Natalizia e alla sua suggestione.

Risorsa strategica | Un'altra finalità del festival è quella di convogliare e sviluppare le sinergie delle diverse realtà dell’ambiente dove esso si svolgerà. La Reggia di Caserta si pone come meta turistica privilegiata e  NATALE E SAPORI potrebbe rappresentare un'ulteriore proposta per attrarre un numero di turisti e curiosi di tutte le età, e per la sua originalità potrebbe essere l’evento più gettonato per il ponte dell’IMMACOLATA 

UNA RISORSA STRATEGICA QUINDI DI PRIMARIA IMPORTANZA! Il Natale nella nostra regione è pittoresco ed ha un appeal e capacità particolare di generare valore economico in ambito turistico, basti pensare alla celebre strada di SAN GREGORIO ARMENO famosa in tutto il mondo per l’innumerevoli botteghe artigiane dedicate all’arte presepiale.

Le nicchie enogastronomiche di cui il nostro territorio e ricchissimo rappresentano elemento di richiamo turistico.

I turisti intendono sempre più partecipare alle tradizioni culinarie dei luoghi che visitano.

Unicità del patrimonio enogastronomico nazionale (DOC, DOCG, DOP; IGP).

Osmositra risorse turistiche territoriali e gastronomia.

Comunicazione | La comunicazione per tutti i partners che aderiranno Natale e sapori rappresenta l’opportunità di partecipare ad una rassegna di prestigio dove promuovere il proprio brand oltre che a livello nazionale anche internazionale. Infatti l’indiscusso valore qualitativo dell’evento sarà sottolineato dalla presenza di una produzione che realizzerà un docu-reality dell’evento per la messa in onda televisiva sulla piattaforma SKY.

La campagna pubblicitaria coinvolge: stampa, radio, direct-mailing, social network, cartellonistica, inviti a giornalisti e blogger, operazioni strategiche di coomarketing rivolte ad aziende ed enti a livello nazionale.

Luminarie, musica e spettacoli | I luoghi saranno scenografati da luminarie realizzate da rinomati maestri campani che attraverso la regia dello scenografo televisivo e cinematografico Carlo De Marino incanteranno l’occhio del visitatore. Nella parte più monumentale del parco del Sun’s Royal Park e precisamente dalla cascata andranno in scena artisti di fama nazionale ed internazionale come Cheryl Nicherson che enfatizzerà il clima natalizio con il suo gospel americano…

Storia e tradizioni In terra borbonica non potevano mancare Ferdinando e Carolina… infatti il Festival contemplerà il Natale a partire dal periodo borbonico. Il visitatore si imbatterà in “tableau vivant” interpretati da figuranti in autentici abiti d’epoca realizzati con seta di San Leucio e accompagnati da popolani che interpretano musiche del 700.

Antichi mestieri | Una originale scenografia ambientata in prossimità della collina accoglierà artigiani che in diretta produrranno ricotte e formaggi, cesti e sedie in paglia.

Target | Mi pare importante ravvisare un target più ampio possibile, che partendo da eccellenze ed addetti ai lavori (chef, giornalisti, esperti del settore, bloggers , imprenditoria ….), possa coinvolgere chiunque interessato agli argomenti del festival, fruitori, appassionati, curiosi e turisti che saranno poi la maggioranza dei nostri utenti.

“Sarebbe imperdonabile lasciarsi scappare l’occasione di essere protagonista di un evento unico, in un luogo che rappresenta esso stesso un'eccellenza ed un emozione”

 

Indirizzo 

Cervino
Cervino
CE
81024
Italia
http://www.comune.cervino.ce.it/


  

 http://www.nataleesapori.it/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!