Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Se dalla Nespresso non esce il caffè ...Se dalla Nespresso non esce il caffè ...

Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un  bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]

Pizze & co

Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

San Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza MarinaraSan Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza Marinara

San Potito Sannitico : La Vigna County House
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 15/20 Minuti ( [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà CampagnolaCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà Campagno...

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Carifolio - la festa dell'olio nuovo irpino #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 05 Dicembre 2015
A  Domenica, 06 Dicembre 2015
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 147

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Manifestazione volta alla tutela, alla promozione e alla valorizzazione dell’Olio di oliva prodotto nel nostro territorio.

21-22-28-29 novembre
Ore 9.00 - Località Ciaruolo e Aitoro
Raccolta manuale e meccanica delle olive
Ore 11.00 - Frantoio oleario Maiullo (Località Ciaruolo)
Molitura delle olive e degustazione dell’olio appena franto
5 dicembre
Via Sant’Anna
Ore 16.00 - Apertura stands: 
- Esposizione e degustazione dell’olio nuovo e di altri prodotti delle aziende agricole del territorio;
- Esposizione di attrezzi per olivicoltori;
- Mercatino artigiani e creativi.
Ore 19.00 - Degustazione dell’olio nuovo accompagnata da piatti tipici a base di legumi. 
Musica dal vivo Tommaso Sasso Live Band
6 dicembre
Piazza San Giovanni Battista
Ore 9.00 - “Piantiamo l’ulivo”, simbolo della tradizione e della cultura carifana
Ore 10.30 - Saluto delle autorità e benedizione dell’albero di ulivo 
Ore 11.00 - Chiesa San Giovanni Battista 
Benedizione del raccolto dell’olivo in segno di ringraziamento a nostro Signore del raccolto fatto in questo anno e dell’olio prodotto
Ore 12.00 - Bruschette per tutti
Via Sant’Anna
Ore 14.30 - “Piantiamo l’ulivo”, simbolo della tradizione e della cultura carifana
Ore 15.00 - Apertura stands
Ore 16.00 - Dibattito su “La Specificità dell’Olio di Carife rispetto agli Olî Irpini” e corso “Nozioni di degustazione dell’olio” 
Ore 19.00 - Chiusura stands e bruschette per tutti
“Gli zampognari e i canti natalizi”

 

Indirizzo 

Carife
Carife
AV
83040
Italia
http://www.comune.carife.av.it/


  

 https://www.facebook.com/amicirlucallar/?fref=photo

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!