FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE..... TAMMORR, PANORR E FUOC #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Da Sabato, 30 Gennaio 2016 A Domenica, 31 Gennaio 2016 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE..... Programma Sabato 30 Gennaio 2016 Alle ore 15,00 - Strade cittadine - gruppo folk "Associazione Cattolica S. SIMEONE" Alle ore 17,30 - Chiesa S. Maria Assunta - Solenne Processione che giungerà Alle ore 18,30 - Piazza A. Moro - accensione del falò, balli tipici e Concerto folk d'autore "La stanza sul Porto " diretto dal Maestro Luca De Simone. Programma Domenica 31 Gennaio 2016 Alle ore 14,30 - Strade cittadine - giro con corretto allegorico antico in collaborazione con L' associazione "S. Antuono & le Battuglie di Pastellessa" di Macerata C.; Alle ore 16,30 - Piazza A. Moro - corsi gratuiti di ballo tipico " 'A Marcianisana", tenuto da esperti dell'Associazione "Radici"; Alle ore 17,30 - Piazza A. Moro tradizionale benedizione degli animali; Durante le serate sarà possibile degustare la "Panorra"e altri piatti tipici della tradizione contadina, il tutto annaffiato da buon vino locale.v | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Recale | ||||||||||||||||||||||||
https://www.facebook.com/prolocor/?ref=br_rs | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]
Pizze & co

Bucciano (Bn): Bellevue
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Porta A Porta
Ingredienti: Da Un Lato: Salsiccia, Friarielli e Fior Di Latte, Dall'Altro: Pes [ ... ]

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Trinacria
Ingredienti: Basilico, Melanzane, Pomodoro, Parmigiano Reggiano DOP, Provola Fresca
Prezzo: [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!