Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Castagne e Funghi: un binomio perfetto!Castagne e Funghi: un binomio perfetto!

Sì, è proprio vero, Castagne e Funghi sono un binomio perfetto. Perfetto anche per la nostra salute: le castagne sono indicate in caso di anemia e stanchezza essendo ricche di minerali e vitamine. Discorso analogo per i funghi, alcune varietà sono un ve [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Vera Napoli  - Pizza CastelpotoBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Castelpoto


Ingredienti: Crema di Noci, Salsiccia Rossa di Castelpoto, Provola Affumicata "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezz [ ... ]

Ariano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro FormaggiAriano Irpino (Av) - Anema & Core - Pizza Quattro Formaggi

Ariano Irpino (Av): Anema & Core
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: Pomodoro, Gorgonzola, Emmental, Fontina, Mozzarella
Prezz [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza Valtellina (Bianca)Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza Valtellina (Bianc...

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale 
Pizza: Valtellina (Bianca)
Ingredienti: Mozzarella, Bresaola, Rucola, Parmigiano
Prezzo: 6. [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Concerto - Pianoforte, PASQUALE RUGGIERO. Sax, FABIO CESARE #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 12 Marzo 2016     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 371

 

12435033_1090193614324503_1764436974_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Inner Wheel Valle Caudina, con il patrocinio del Comune di Airola, presenta 
"Pasquale Ruggiero in concerto"
Con la collaborazione di Fabio Cesare al sax contralto

Musiche di Beethoven, Chopin, Liszt, Demersseman, Bozzà, Iturralde 

Sabato 12 Marzo 2016, ore 19:00 - Teatro Comunale di Airola, Largo Capone

Ingresso € 10
Info e prenotazioni biglietti: 331 8825524

PASQUALE RUGGIERO intraprende lo studio del pianoforte nel 2003 con il M° Anna Izzo. Nel 2007 entra al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento nella classe del M° Tina Babuscio per poi divenire alunno interno del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli nel 2008, sotto la guida del M° Lino Costagliola. Supera con il massimo dei voti gli esami di compimento inferiore e medio, parallelamente al conseguimento della maturità scientifica e nel luglio del 2015 si diploma in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode. Partecipa a numerosi concorsi pianistici nazionali ed in internazionali collezionando diversi premi, tra cui primi assoluti, piazzamenti sul podio e premi speciali. Nel contempo segue masterclass con diversi maestri, tra cui Nazareno Ferruggio, Dario Candela, Vincenzo Balzani e Leonid Margarius presso l’Accademia pianistica internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. In questi anni di studio ha vissuto sin dall'inizio il contatto con il pubblico, partecipando ai concerti ed alle manifestazioni organizzate periodicamente dall'associazione Mille e una nota, dai conservatori di Benevento e Napoli e da altri enti organizzativi. Nel 2010 incide dei brani per il Conservatorio di Napoli e nel 2013 è ospite della trasmissione della Rai “Alle falde del Kilimangiaro”. Oltre al repertorio solistico classico in costante crescita che spazia dal Barocco ai compositori contemporanei, ma con una particolare predilezione per il periodo romantico, la sua esperienza musicale comprende anche l'attiva partecipazione in formazioni cameristiche, un vivo interesse verso il jazz e la musica sperimentale, senza tralasciare la musica pop, mirando a crogiolare l’insieme più eterogeneo di stili musicali. Attualmente è iscritto al corso di laurea biennale di secondo livello in Pianoforte presso il Conservatorio di Napoli e segue il corso di alto perfezionamento pianistico tenuto dal M° Leonid Margarius presso la Note International Academy di Catania.

FABIO CESARE si avvicina allo studio del sassofono all’età di 7 anni. Nel 2007 intraprende gli studi musicali presso il Conservatorio Nicola Sala di Benevento, sotto la guida del M° Paolo Rigliari. Sin da subito si evidenziano doti spiccate sia per quanto riguarda l'aspetto solistico che quello cameristico, tanto da vederlo vincitore di numerosi primi premi assoluti a concorsi nazionali ed internazionali. Dal 2009 è componente fisso “in qualità di primo sax soprano” del Campania Sax Ensemble, con questa formazione vanta numerosi esibizioni; da ricordare in occasione della Festa della Repubblica, il concerto tenuto presso il Salone del Palazzo del Governo di Benevento. Sassofonista dell'orchestra del Conservatorio Nicola Sala di Benevento; nonostante la giovane età, ha già al suo attivo l'esecuzione di diversi brani sotto la direzione del M° Francesco Ivan Ciampa del M° Sir. Antonio Pappano, noto direttore della London Symphony Orchestra nonché della Berlin Philharmonic Orchestra. Prende parte anche al gruppo cameristico “Dream Saxophone Quartet”, i quali grazie alla crescita musicale ottenuta, oltre ai concorsi e numerosi concerti, si sono esibiti anche al “Mozart Festival Pravets 2012” in Bulgaria nonché all’appuntamento televisivo "Uno Mattina in Famiglia" su RAI 1. Segue regolarmente masterclass con maestri di fama internazionale tra cui: M° Jean-Pierre Caens e con il M° Federico Mondelci nella rassegna musicale Festival delle Nazioni a città di Castello. Dal 2015 prende parte come sassofonista all’ Orchestra Filarmonica di Benevento esibendosi al Teatro Bellini Di Napoli e al Teatro Romano di Benevento. Scelto come sassofonista da Gaetano Panariello, autore di numerose opere per il Teatro San Carlo di Napoli, per la prima esecuzione assoluta dello Stabat Mater presso la chiesa di Santa Caterina da Siena. Da marzo 2016 terrà delle lezioni individuali col M° Marzio Marzi, docente di sassofono al conservatorio “G. Verdi” di Milano e concertista di fama internazionale. Imminente, a giugno prossimo, il diploma in sassofono.

 

Indirizzo 

Airola
Airola
BN
82011
Italia
http://comune.airola.bn.it


  

 https://www.facebook.com/pasqualeruggieropianist/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!