Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza Margherita: un salvavitaPizza Margherita: un salvavita

Ultimante si fa una gran parlare di Pizza. Sia perché la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO si sta impegnando affinché venga inserita nel Patrimonio Immateriale dell'Umanità, sia per lo spot poco felice realizzato dalla multinazionale Mc Don [ ... ]

Tronchetto di Natale (Buche de Noel)Tronchetto di Natale (Buche de Noel)

Non sapete quale dolce preparare per il cenone di Capodanno ? Vorreste evitare dolci troppo complessi o troppo “poco” leggeri ? Sto per risolvere il vostro problema! Questo è il dolce che fa per voi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri o [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Green Park -Pizza CupidoBenevento (Bn) - Green Park -Pizza Cupido

Benevento (Bn): Green Park 
Pizza: Cupido (Menù San Valentino)
Ingredienti: Mozzarella, Brie, Crudo E Noci
Prezzo: n.d. (Menù Fi [ ... ]

Guidonia Montecelio (Rm) -  Movida - Pizza Piccantosa Guidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza Piccantosa

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Piccantosa 
Ingredienti: Tartufo, Mozzarella, Nduja, Salame Piccante
Prezzo: 8.00 Euro
Temp [ ... ]

Paolisi (Bn) - Km 237 - Pizza OrtolanaPaolisi (Bn) - Km 237 - Pizza Ortolana

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo Di Attesa: 30  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

1419 - Siqua fata Sinant #dovesivaquestasera

 

 

Da  Mercoledi', 03 Agosto 2016
A  Giovedi', 04 Agosto 2016
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 1403

 

1419 - Siqua fata Sinant

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

“… nell’aprile del 1419 Algiasio di Tocco, figlio di Guglielmo di Tocco e Costanza Filangieri, e i suoi zii Filippo Filangieri, signore di Candida, detto “lo Priete”, e Giovanni Filangieri, signore di Lapio, raccolti più di 500 armigeri e con l’aiuto dei Montemilettesi, assalirono nottetempo il Castello della Leonessa, espugnandolo e liberandolo dall’ usurpatore Andrea Caracciolo, che aveva portato il feudo nella più totale confusione.”

Questo l’avvenimento storico che la Pro Loco Mons Militum, in collaborazione con i Lions Mons Militum e l’Oratorio Don Bosco, si sono prefissati di rievocare il 3 e 4 agosto 2016 a Montemiletto. Lo scopo della manifestazione è proprio quello di ricordare e far ricordare l’importanza storica del feudo di Montemiletto. Ad accompagnare il tutto ci saranno centinaia di figuranti di diversi gruppi storici, provenienti da tutt’Italia, sbandieratori, tamburini, falconieri, artisti di strada ecc.. Il tutto accompagnato da ottima musica medievale, taverne e osterie sparse per il borgo.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
- 3 Agosto:
ore 18.00 apertura del borgo e del Castello della Leonessa, addobbato per l’occasione;
ore 21.00 venuta di Andrea Caracciolo e della sua nobiltà in Piazza IV Novembre per presidiare il Torneo delle Contrade.
Ore 22.30 Premiazione del Campione della contrada vincitrice e rientro nel castello per il signore Andrea Caracciolo e la sua nobiltà. Apertura dei banchetti e delle taverne distribuite lungo il borgo e visita al Castello della Leonessa.
- 4 Agosto:
ore 18.00 apertura del borgo e del Castello della Leonessa, addobbato per l’occasione;
ore 21.00 preparazione delle truppe di Algiasio di Tocco e “Assalto al Castello della Leonessa” con la riconquista del Feudo;
ore 22.30 festeggiamenti in onore del nuovo signore di Montemiletto Algiasio con l’apertura dei banchetti e delle taverne distribuite per il borgo.

COME RAGGIUNGERCI: In auto: Autostrada Napoli-Bari, uscita Avellino Est. Proseguire per 12 km sulla S.S. 7 bis in direzione Foggia; in alternativa, uscita Benevento, proseguire per 13 km sulla S.S. 7 bis, direzione Avellino-Napoli.

 

Indirizzo 

Montemiletto
Montemiletto
AV
83038
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/633628526786465/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!