Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Pizza Più  - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Pizza Più - Pizza Margherita

Benevento (Bn): Pizza Più 
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volum [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli  - Pizza CastelpotoBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Castelpoto


Ingredienti: Crema di Noci, Salsiccia Rossa di Castelpoto, Provola Affumicata "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezz [ ... ]

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro FormaggiSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro Formaggi

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: n.d.
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volume [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

1419 - Siqua fata Sinant #dovesivaquestasera

 

 

Da  Mercoledi', 03 Agosto 2016
A  Giovedi', 04 Agosto 2016
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 1401

 

1419 - Siqua fata Sinant

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

“… nell’aprile del 1419 Algiasio di Tocco, figlio di Guglielmo di Tocco e Costanza Filangieri, e i suoi zii Filippo Filangieri, signore di Candida, detto “lo Priete”, e Giovanni Filangieri, signore di Lapio, raccolti più di 500 armigeri e con l’aiuto dei Montemilettesi, assalirono nottetempo il Castello della Leonessa, espugnandolo e liberandolo dall’ usurpatore Andrea Caracciolo, che aveva portato il feudo nella più totale confusione.”

Questo l’avvenimento storico che la Pro Loco Mons Militum, in collaborazione con i Lions Mons Militum e l’Oratorio Don Bosco, si sono prefissati di rievocare il 3 e 4 agosto 2016 a Montemiletto. Lo scopo della manifestazione è proprio quello di ricordare e far ricordare l’importanza storica del feudo di Montemiletto. Ad accompagnare il tutto ci saranno centinaia di figuranti di diversi gruppi storici, provenienti da tutt’Italia, sbandieratori, tamburini, falconieri, artisti di strada ecc.. Il tutto accompagnato da ottima musica medievale, taverne e osterie sparse per il borgo.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
- 3 Agosto:
ore 18.00 apertura del borgo e del Castello della Leonessa, addobbato per l’occasione;
ore 21.00 venuta di Andrea Caracciolo e della sua nobiltà in Piazza IV Novembre per presidiare il Torneo delle Contrade.
Ore 22.30 Premiazione del Campione della contrada vincitrice e rientro nel castello per il signore Andrea Caracciolo e la sua nobiltà. Apertura dei banchetti e delle taverne distribuite lungo il borgo e visita al Castello della Leonessa.
- 4 Agosto:
ore 18.00 apertura del borgo e del Castello della Leonessa, addobbato per l’occasione;
ore 21.00 preparazione delle truppe di Algiasio di Tocco e “Assalto al Castello della Leonessa” con la riconquista del Feudo;
ore 22.30 festeggiamenti in onore del nuovo signore di Montemiletto Algiasio con l’apertura dei banchetti e delle taverne distribuite per il borgo.

COME RAGGIUNGERCI: In auto: Autostrada Napoli-Bari, uscita Avellino Est. Proseguire per 12 km sulla S.S. 7 bis in direzione Foggia; in alternativa, uscita Benevento, proseguire per 13 km sulla S.S. 7 bis, direzione Avellino-Napoli.

 

Indirizzo 

Montemiletto
Montemiletto
AV
83038
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/633628526786465/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!