Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Pizze & co

Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

Forino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza DiavolaForino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza Diavola

Forino (Av): Voglia Di...Pizza 
Pizza: Diavola
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Salame Piccante
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza Valtellina (Bianca)Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza Valtellina (Bianc...

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale 
Pizza: Valtellina (Bianca)
Ingredienti: Mozzarella, Bresaola, Rucola, Parmigiano
Prezzo: 6. [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Ariano Folkfestival 2016 - Metixage #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 18 Agosto 2016
A  Lunedi', 22 Agosto 2016
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 937

 

ciao.png

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica, Concerti

Quattro continenti in cinque giorni, con la voglia di aprirsi sempre di più a culture diverse e lontane in nome della ricerca e della qualità artistica. Il viaggio della XXI edizione di Ariano Folkfestival, dal 18 al 22 agosto in Irpinia, inizia in America e attraversa tappe virtuali in Asia e Africa, per chiudersi simbolicamente in Europa con il concerto di Daniele Silvestri che presenta in Campania il suo acclamato e ultimo album “Acrobati”.
Tra i più interessanti appuntamenti europei dedicati alla world music, Ariano Folkfestival torna con una parola d’ordine che ben rappresenta lo spirito che lo caratterizza da sempre: Metixage. Musiche del Sud e del Nord del mondo si incontrano in questa terra di confine posizionata tra Campania, Puglia e
Basilicata, per trasformare in ricchezza e integrazione la grande varietà di musica e culture. Un incrocio di
mondi e di sensibilità pronto ad ospitare, oggi più che mai, artisti provenienti da ogni parte del globo, dalla
cubana La Dame Blanche ai portoghesi Terrakota, passando per i leggendari ottoni albanesi della Fanfara Tirana e i ritmi dell’argentina Fanfarria del Capitan, fino ad arrivare alle israeliane di origine yemenite A-Wa.
Come sempre, protagonista di Ariano Folkfestival non sarà solo la musica ma anche il cinema, l’arte e
l’enogastronomia, nella convinzione di arricchire gli spettatori con un’esperienza a 360 gradi che non si
limiti ai concerti. Anche quest’anno continua la stretta collaborazione con l’associazione Mesali e con la
condotta locale di Slow Food. Gli stand gastronomici all’interno delle aree del festival saranno curati dai migliori chef irpini che aderiscono all’associazione Mesali. Ecco allora che le giornate si alterneranno tra lezioni di yoga e disegno, scacchi e teatro, senza dimenticare gli appuntamenti con la musica elettronica che si prolungheranno fino a tarda notte.

PROGRAMMA:

- 18 agosto
(Folkstage)
La Dame Blanche (Cuba)
XIXA (Usa)
Systema Solar (Colombia)


- 19 agosto
(Folkstage)
A-WA (Israele/Yemen)
TERRAKOTA (Portogallo)
DJ.Panko Eletrorumbaiaio (Spagna)


- 20 agosto
(Auditorium comunale)
Ore 18:00 Live Angelo Debarre (Francia) Meets Miraldo Vidal 
Ingresso 10,00€ (Evento Off)

(Folkstage)
Davide Van De Sfroos (Official) (Italia)
The Reggae Circus di Adriano Bono (Italia)
Pat Thomas & Kwashibu Area Band (Ghana)

- 21 agosto
(Folkstage)
Ore 13:00 Live Chico Trujillo (Cile) 
Ingresso Libero

(Folkstage)
La Fanfarria del Capitán (Argentina /Spagna)
Fanfara Tirana meets Transglobal Underground (Albania / Uk)
Dj Luca Vaga (Italia/ Germania)

- 22 agosto
(Folkstage)
Nosenzo (Italia)
Daniele Silvestri (Italia)
Lord Sassafrass (Spagna)


€ 8,00 - Ingresso giornaliero dal 18 agosto al 21 agosto 
€ 18,00 + dp - Ingresso per il 22 agosto Daniele Silvestri 
€ 35,00 - Abbonamento per tutto il festival (in omaggio una t-shirt AFF)

 

Indirizzo 

Ariano Irpino
Ariano Irpino
AV
83031
Italia
http://www.comune.ariano-irpino.av.it/


  

 https://www.facebook.com/arianofolkfestival/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!