Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Jam SessionJam Session


Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più  [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Benevento (Bn) - Mister Pizza (Via Calandra) - Pizza Provola SalsicciaBenevento (Bn) - Mister Pizza (Via Calandra) - Pizza Provola Sal...

Ingredienti: Provola, Salsiccia
Prezzo: 4.50 Euro
Tempo Di Attesa: 30 Minuti (Volume Persone Basso)
Contatti: https://www.facebo [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Jazz&Wine all'ombra del Campanile 2016 #dovesivaquestasera

 

 

Venerdi', 12 Agosto 2016     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 380

 

13817306_1576087832685346_1745528606_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Caposele Jazz&Wine, all’Ombra del Campanile 2016
La grande musica con 2 concerti esclusivi.
Torna la grande musica al Caposele Jazz&Wine, all’Ombra del Campanile che si terrà, per il quarto anno consecutivo, nella suggestiva location di Parco Saure, il 12 agosto 2016
Una giornata in cui saranno protagonisti la musica, la cultura, l' eno gastronomia, le performance artistiche e i laboratori.Si celebrerà il perfetto connubio tra grande musica di qualità ed i migliori vini campani e nazionali, accompagnati con prodotti della gastronomia locale. Tutto libero e gratuito.
Tra gli ospiti, due artisti eccezionali del panorama musicale italiano ed internazionale come ROBERTO GATTO e l'irpino CARMINE IOANNA che con i rispettivi gruppi, offriranno agli appassionati momenti live di altissimo livello.
Formazione:
Roberto Gatto Drums
Max Ionata Sax Tenore e soprano
Matteo Bortone Doublebass

ZIC Trio
Carmine Ioanna Fisarmonica e voce
Eric Capone Piano/ voce
Vic Zabsonre Percussioni chitarra e voce 

Oltre alla valorizzazione della musica Jazz, con un richiamo a sonorità e passione, l’evento mira in particolare a mettere in primo piano la straordinaria bellezza della zona Saure. La zona in questione, chiamata Catapano ( kata pan: vedo tutto ), prende il nome dalla frase che espressero i Greci allor quando, dopo aver risalito il fiume Sele , stupiti, godettero delle bellezze della zona.
Nel tempo la zona è stata arricchita di storia con la costruzione di cantine che sono il vanto e l’attrazione per molti per le loro peculiarità e funzionalità: incastonate nella roccia, direttamente sulle sorgenti del Sele, queste strutture hanno la caratteristica di mantenere una bassissima temperatura al loro interno, costante, sia in estate che d’inverno. Anche quest'anno, sarà possibile visitare l'interno delle caratteristiche "grotte", dove verrà allestito un fresco aperitivo. Il piccolo centro dell' Irpinia diventerà capitale della musica Jazz di grande qualità, ma non solo. Ampio spazio sarà dedicato alla rivalutazione delle tradizioni culturali locali e della promozione/valorizzazione del territorio, offrendo la possibilità all’ospite- visitatore di intraprendere visite e degustazioni guidate in uno dei borghi più suggestivi e magici della verde e bella Irpinia. 
Gastronomia
I taglieri
Cosa c’è di più allegro e conviviale di un ricco tagliere al centro della tavolata con un buon bicchiere di vino, buona compagnia ed ottima musica live? Cibi attentamente selezionati provenienti da produttori locali, arricchiranno i taglieri della tradizione: affettati, salumi, formaggi, accompagnati da marmellate e varietà di miele biologico ed altre prelibatezze. Dopo il grande successo della scorsa edizione con l’abbinamento tra l’Amaretto di Caposele e Vino Passito, quest’anno i riflettori saranno puntati su un altro Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT): il Muffletto di Cap Il Muffletto è un tipo di pane fresco, prodotto esclusivamente nel comune di Caposele, ove sono rimasti alcuni forni artigianali che ne tramandano le modalità di produzione e le caratteristiche da lungo tempo. L'impasto è a base di patate e farina; di forma rotonda, dal diametro di circa 25 cm ed uno spessore di circa 5-6 cm. Il colore è ambrato, tipico della panificazione in forni tradizionali. E' un pane molto morbido, dal sapore delicato e dal profumo tipico. Va consumato fresco, appena sfornato, preferibilmente farcito con insaccati, salumi e formaggi locali, con frittate e con qualsiasi alimento la fantasia ed i gusti personali suggeriscono.
Ma le novità non sono certo finite. A presto con nuovi aggiornamenti riguardanti i vini scelti per la IV Edizione di “Jazz&Wine all’ombra del Campanile”.

 

Indirizzo 

Caposele
Caposele
AV
83040
Italia


  

 https://www.facebook.com/jazzewinecaposele/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!