Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Sherwood
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Olio, Basilico
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 5 [ ... ]

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza DiavolaSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Diavola

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Diavola
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorio, Salame Picccante
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

23 Sagra del Maialetto #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 10 Settembre 2016
A  Domenica, 11 Settembre 2016
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 537

 

23 Sagra del Maialetto

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Manifestazioni e Feste Popolari

Torna anche quest'anno la Sagra del Maialetto, uno degli eventi eno gastronomici più apprezzati della Regione Campania. 
La Pro Loco Apollosa ti invita a gustare il maialetto, cucinato secondo la nostra tradizionale ricetta, comodamente seduto nel nostro stand coperto da 2000 posti. Cosciotti e filetti di maiale al forno, tagliatelle artigianali all'uovo con sugo di carne, carne alla brace, salsicce, prosciutto e capicollo paesani. Vini DOP e DOCG del Taburno. Inoltre, al pranzo della Domenica, antipasto con i migliori prodotti tipici locali.
Lasciati trasportare dagli spettacoli musicali nel suggestivo scenario di Piazza Grasso, vieni a visitare la Cantina Francesca con assaggi e degustazioni e gli stand di prodotti tipici, artigianato e mostre.
Un servizio navetta messo a disposizione gratuitamente dalla Pro Loco Apollosa ti permetterà di raggiungere comodamente il cuore della manifestazione dal tuo parcheggio.
Per tutte le novità segui la pagina facebook della Pro Loco Apollosa. Per informazioni contatta il numero 340 3840797.

PROGRAMMA

Giorno 10
Ore 20.00 - Apertura stand gastronomici
Ore 20.30 - Musica dal vivo e balli in Piazza con "I ragazzi del Cuore"

Giorno 11
Ore 9.00 - staffetta a cura di US ACLI
Ore 12.00/14.30 - Pranzo della Domenica
Ore 19.30 - Apertura stand gastronomici
Ore 20.30 - Musica dal vivo e balli in Piazza con "Rocco e gli amici del liscio"

 

Indirizzo 

Apollosa
Apollosa
BN
82030
Italia
http://www.comune.apollosa.benevento.it/


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/122506661534802/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!