Fiera dei Sapori #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
| Da Sabato, 12 Novembre 2016 A Domenica, 13 Novembre 2016 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Sagre Ai Castelli Romani, il gusto si mette in mostra. E la Fiera dei Sapori di Frascati è l’occasione perfetta per scoprire i più buoni prodotti tipici dei Castelli. L’appuntamento con la Fiera dei Sapori è per sabato 12 e domenica 13 novembre in Piazza San Pietro, nel centro di Frascati. Nel corso della Fiera dei Sapori, durante la quale ci sarà anche una postazione Slow Food, si potranno degustare gli ottimi prodotti e piatti tipici di questo territorio a due passi da Roma. Otto le sezioni in cui è suddivisa la Fiera: L’offerta gastronomica è il piatto forte della Fiera dei Sapori di Frascati. Nel corso della manifestazione verrà inoltre presentato un percorso formativo con informazioni sui vini dei Castelli Romani e su alcuni prodotti tipici della zona; saranno inoltre organizzati momenti di approfondimento, laboratori e show cooking, in collaborazione con i partner dell’evento, tra i quali il consorzio turistico Visit Castelli Romani. L’ingresso alla Fiera dei Sapori è gratuito e permette di assistere agli show cooking e di consultare il percorso formativo. Per partecipare alle degustazioni si può acquistare un voucher al costo di 5 euro (in vendita all’ingresso dell’evento). Ciascun voucher dà diritto a una singola degustazione. La Fiera dei Sapori è a Frascati, in Piazza San Pietro, sabato 12 e domenica 13 novembre. Gli stand sono aperti entrambi i giorni dalle 11.00 alle 22.30. Maggiori informazioni e il programma completo (in aggiornamento) sul sito: http://www.castelliexperience.it/eventi/fiera-dei-sapori/. | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli
La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]
Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]
Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]
Pizze & co
Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Saporita
Ingredienti: Mozzarella A Tocchetti, Rucola, Prosciutto Crudo, Pomodorini
Prezzo: 5 [ ... ]
Bucciano (Bn): Bellevue
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]
Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!
