Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così.  Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli  - Pizza CastelpotoBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Castelpoto


Ingredienti: Crema di Noci, Salsiccia Rossa di Castelpoto, Provola Affumicata "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezz [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum  -Pizza ValdostanaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum -Pizza Valdostana

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Valdostana
Ingredienti: Mozzarella, Scaglie Di Parmigiano, Rucola, Prosciutto Crudo
Prezzo:  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Fiera dei Sapori #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 12 Novembre 2016
A  Domenica, 13 Novembre 2016
  
  
   

pubblicato da lgrimaldi

Hits : 987

 

fiera1213.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Sagre

Ai Castelli Romani, il gusto si mette in mostra. E la Fiera dei Sapori di Frascati è l’occasione perfetta per scoprire i più buoni prodotti tipici dei Castelli. L’appuntamento con la Fiera dei Sapori è per sabato 12 e domenica 13 novembre in Piazza San Pietro, nel centro di Frascati.

Nel corso della Fiera dei Sapori, durante la quale ci sarà anche una postazione Slow Food, si potranno degustare gli ottimi prodotti e piatti tipici di questo territorio a due passi da Roma.

Otto le sezioni in cui è suddivisa la Fiera:

  • Angolo dei Panini: il meglio della norcineria locale, a partire dalla porchetta di Ariccia e dal salame castellino, affiancata all’ottimo pane di Lariano e di Genzano;
  • Sfiziosità: ottimi formaggi e prodotti caseari, freschi e stagionati, accompagnati da pane tostato, olio e buonissime marmellate;
  • I Caldi: piatti “cucinati” per assaggiare la buona cucina dei Castelli, tra “frittatine” alle verdure, polenta bianca e rossa e pane locale;
  • I Dolci: quella dei Castelli è una produzione dolciaria ampia che va dalle “classiche” ciambelline al vino alla particolare Ciambella degli Sposi di Rocca di Papa;
  • La Frutta: l’agricoltura castellana è ricca e variegata; alla Fiera dei Sapori è rappresentata anche da uva e kiwi, prodotti tipici della zona;
  • I Vini: fiore all’occhiello della produzione castellana, i vini, bianchi e rossi, avranno uno spazio dedicato per assaggi e degustazioni con oltre 20 etichette presenti;
  • Le Caldarroste: vere protagoniste dell’autunno, non soltanto ai Castelli Romani, non potevano mancare le castagne, da mangiare calde calde
  • I Piatti Slow Food: due piatti di alta qualità, selezionati da Slow Food: un’ottima Cacio&Pepe e una gustosa pasta con guanciale e broccoli.

L’offerta gastronomica è il piatto forte della Fiera dei Sapori di Frascati. Nel corso della manifestazione verrà inoltre presentato un percorso formativo con informazioni sui vini dei Castelli Romani e su alcuni prodotti tipici della zona; saranno inoltre organizzati momenti di approfondimento, laboratori e show cooking, in collaborazione con i partner dell’evento, tra i quali il consorzio turistico Visit Castelli Romani.

L’ingresso alla Fiera dei Sapori è gratuito e permette di assistere agli show cooking e di consultare il percorso formativo. Per partecipare alle degustazioni si può acquistare un voucher al costo di 5 euro (in vendita all’ingresso dell’evento). Ciascun voucher dà diritto a una singola degustazione.

La Fiera dei Sapori è a Frascati, in Piazza San Pietro, sabato 12 e domenica 13 novembre. Gli stand sono aperti entrambi i giorni dalle 11.00 alle 22.30. Maggiori informazioni e il programma completo (in aggiornamento) sul sito: http://www.castelliexperience.it/eventi/fiera-dei-sapori/.

 


  

 

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!