Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Jam SessionJam Session


Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più  [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza  Boscaiola con BufalaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Boscaiola con Bufala

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Boscaiola Bufala
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Crema di Tartufi, Funghi Porcini, Sal [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

"I SENTIERI DOMENICALI DI TERRE SANNITE" #dovesivaquestasera

 

 

Domenica, 23 Ottobre 2016     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 562

 

alimentazione-moderna.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Sport

"I SENTIERI DOMENICALI DI TERRE SANNITE"
Percorsi TREKKING - [ Sentiero "GAVETE-CESINE" ]

domenica 23 ottobre 2016 - LUZZANO DI MOIANO (BENEVENTO)
Raduno ore 8,00 via San Vito - presso Museo del Presepe

LIVELLO DI DIFFICOLTA' - MEDIO 
Percorso di circa Km 12 - Tempo di Percorrenza medio 3 h e 1/2
Munirsi di Scarpe da Trekking ed eventuali Bastoncini.

Continua il Progetto dell'Associazione "Terre Sannite" dedicato alla Riscoperta e Valorizzazione dei Sentieri, del Paesaggio, della Storia e della Cultura del Territorio di Luzzano e di Moiano.
Al riguardo, stiamo procedendo alla mappatura di diversi Sentieri. 
Periodicamente, almeno una domenica al mese, meteo permettendo, percorreremo i diversi Sentieri di Luzzano e di Moiano attraversando Colline, Vallate e Panorami Bellissimi!

[ SENTIERO "GAVETE-CESINE" ] - attraverseremo le località Rotaine - Curti - Gavete - Cesine - Furcina - Luciesco - Penteme - Acquaviele - Passaturo

[ CONSIGLI PER GLI ESCURSIONISTI ]
All'inizio dell'escursione bisogna imporsi un passo moderato così da scaldare progressivamente i muscoli. Si deve adottare sempre un ritmo di marcia costante e coordinato con quello della respirazione.
Sono da evitare le lunghe pause perché, oltre a danneggiare la muscolatura, causano un nocivo raffreddamento generale del corpo.
Quando si cammina il corpo deve rimanere verticale, con il baricentro perpendicolare ai piedi; in discesa e in salita anche leggermente inclinato in avanti. Non bisogna sbilanciarsi all'indietro: è il movimento migliore per scivolare. Riporta a valle i tuoi rifiuti. Rispetta la flora e la fauna.
[ Cosa Indossare ] - Per l’escursione occorrono: scarponi con suola scolpita, robusti, da escursionismo, che ti proteggono fino alla caviglia; pantaloni lunghi; maglietta (con ricambio); giacca a vento; berretto di tela per il sole. Durante le soste copriti subito e alla fine dell'escursione non tenerti addosso i vestiti bagnati dal sudore. [ Lo Zaino ] - Non usare borse, sacchetti e simili: non sono pratici.
Lo zaino è indispensabile: permette di trasportare comodamente tutto ciò che ti serve. Devi mettere nel tuo zaino: calzini e maglietta di ricambio; indumenti non indossati; cibo e bevande; crema protettiva; qualche cerotto, garze, disinfettante; fazzoletti di carta; coltellino multiuso; cartina topografica della zona, bussola, altimetro, cannocchiale; macchina fotografica; videocamera; sacchetto per riportare a valle i tuoi rifiuti; telefono cellulare.

 

Indirizzo 

Luzzano
Moiano
BN
82010
Italia


  

 https://www.facebook.com/groups/terresannitemoianoeluzzano/?ref=group_browse_new

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!