Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Vera Napoli  - Pizza CastelpotoBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Castelpoto


Ingredienti: Crema di Noci, Salsiccia Rossa di Castelpoto, Provola Affumicata "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezz [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Porta A Porta 
Ingredienti: Da Un Lato: Salsiccia, Friarielli e Fior Di Latte, Dall'Altro: Pes [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

L'Estate di San Martino 2016 #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 12 Novembre 2016
A  Domenica, 13 Novembre 2016
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 956

 

14959159_1306943192649543_1365906873_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Ultimi giorni di fervidi preparativi. L’Estate di San Martino, il Festival più amato del calendario marcianisano è ormai alle porte. La 14ma edizione della duegiorni di arte, cultura, sapori e tradizioni targata Majeutica saluta e invita la folta schiera di aficionados che dal 2001 ha fatto il successo sempre crescente della manifestazione. I 44 sodali dell’associazione culturale giovanile di Marcianise, da oltre 15 anni in marcia per il recupero e la riappropriazione dell’identità civica marcianisana, a tutt’oggi restano sorpresi dalla sensazionale risposta che il pubblico, ormai da ben oltre i confini della città, tribùta all’evento. ‘Eravamo poco più che ragazzi- ricordano- quando nella sola via Falcone, srotolammo il primo tappeto rosso. Da quell’anno e per tutti gli anni a seguire, il solo gesto di tingere di rosso il piccolo dedalo di vicoli compresi tra via Torri e via Santoro, è ormai un’epifania per i Marcianisani. E’ come illuminarne il cuore, rinvigorire un’identità, ma anche aprire le porte di casa, sentirsi ospiti, orgogliosi di far strada agli avventori anche più lontani nel proprio salotto di tufo e basalto. Gli Antichi Vichi alle Torri (per gli storici) ovvero le venelle (per il Popolo) sono il palcoscenico naturale per la magia che da sempre abbiamo voluto ricreare per il nostro Festival’. Il 12 e 13 Novembre prossimi il sipario si aprirà sull’intero quartiere del centro storico, con la formula che è ormai consolidata e premiata. ‘Parliamo di Festival perché la parte sagristica è solo una delle componenti dell’evento. Le venelle sono un invito ai cinque sensi nel senso più esteso. I profumi e i sapori degli antichi piatti della tradizione allettano i nostri visitatori, mentre lungo il percorso dei vicoli si avvicendano le arti di strada. Trampolieri, fachiri, giocolieri, parate in costume sono i protagonisti di un sogno in cui il visitatore è completamente assorto e coinvolto. E poi il vino, che è sapore, ma anche tradizione, e lavoro, e perizia. I Sommelier AIS fanno da guida virgiliana in un percorso di educazione del gusto. La musica, quella delle paranze della tammorra, della pizzica, dei canti di lavoro, resta l’attrattiva più vivace della festa. Le formazioni si rincorrono per strada, si danno il La, fanno il coro, sfilano in parata, coinvolgono gli spettatori in balli vorticosi e ritmati. Ormai i nostri affezionati ci raggiungono armati di castagnette e tammorre, perché la nostra festa ti fa fruitore ma anche attore’. Si aggiungono mostre d’arte e fotografia, banchetti di promozione culturale e di volontariato. ‘L’Estate di San Martino’ ha nel proprio titolo il senso del nostro progetto- spiegano finalmente i ragazzi di Majeutica- Estate è simbolo di vitalità, di gioia di vivere, ma anche di pienezza e vigore, che è quello che cerchiamo nella riappropriazione e nella valorizzazione del nostro territorio, della nostra identità cittadina, della nostra Storia. San Martino, in quanto storicamente primo protettore della città, è seme di un passato antichissimo, di una partecipazione e di un’unità popolare, che ricerchiamo nello spirito stesso della manifestazione’. Tutto è pronto (o quasi) per l’atteso evento del 12 e13 Novembre. Non resta che curare gli ultimi dettagli. ‘A Giove Pluvio piacendo- concludono ironicamente i ragazzi di Majeutica- ci ritroveremo lì, ancora una volta, come per gli ultimi 14 anni’.

 

Indirizzo 

Marcianise
Marcianise
CE
81025
Italia


  

 https://www.facebook.com/estatedisanmartino/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!