Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà CampagnolaCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà Campagno...

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Festa del Torrone Croccantino 2016 #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 08 Dicembre 2016
A  Domenica, 11 Dicembre 2016
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 1256

 

14959159_1306943192649543_1365906873_o.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Fiere e mercati, Mercatini di Natale

LA FESTA DEL TORRONE E DEL CROCCANTINO - LA STORIA



La storia di San Marco dei Cavoti narra di primi abitati, nati e poi distrutti, di peste e di terremoti, di francesi giunti dalla Provenza a colonizzare quello che sarebbe poi divenuto il borgo antico, di rinascite ed espansione, dettagli comuni a una infinità di centri nati in epoche remote, che accomunano il passato di innumerevoli nuclei abitati.
Non farebbe eccezione San Marco dei Cavoti se, a un certo punto, rileggendo la sua storia, non si giungesse al capitolo dedicato al torrone.
Il torrone Baci, che, sul finire del 1800, fece la sua comparsa grazie all'inventiva dolciaria del cav. Innocenzo Borrillo. A lui si deve la fortunata intuizione di concentrare, per la prima volta, tutta la dolcezza possibile in un torroncino dalle dimensioni e dalle fattezze innovative.
E' a questo punto, correva l'anno 1891, che la storia di San Marco dei Cavoti segna un passaggio decisivo.
Da quel momento, altri, dopo il cav. Borrillo, si cimentarono nella pregevole arte dolciaria del torroncino, creando l'ormai celebre Croccantino. 

Oggi, sono nove le case produttrici del torrone sammarchese, nove laboratori che, fra la tradizione del torrone Baci e del Croccantino e l'innovazione delle sue varianti, continuano a riscuotere conferme e successi in Italia e all'estero.
Centodieci anni più tardi, nel 2001, con la prima edizione della Festa del Torrone, i confini della geografia dell'arte del Torrone e del Croccantino si sono ulteriormente spostati. Il cambio di velocità, la spinta evocativa impressi dalla prima edizione della kermesse hanno, finalmente, traghettato l'immagine del prodotto tipico sammarchese e, con esso, delle tipicità culinarie e dei prodotti dell'artigianato nostrano, al centro di un circuito turistico, commerciale, culturale, di importante ritorno economico e promozionale.
La Festa del Torrone e del Croccantino di quest'anno manterrà inalterati i punti cardine della programmazione originaria, con gli immancabili stand di torrone locale a puntellare la storica e centrale via Roma e delle altre eccellenze della cucina fortorina, cosicché la forza attrattiva del Croccantino si espanda a raggiera in direzione di tutti i soggetti impegnati in attività di promozione locale.

 

Indirizzo 

San Marco Dei Cavoti
San Marco Dei Cavoti
BN
82029
Italia


  

 http://www.lafestadeltorrone.it/storia_della_festa.html

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!