Prima Mostra Presepi #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
| Da Venerdi', 16 Dicembre 2016 A Domenica, 18 Dicembre 2016 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Musica e Spettacoli CAPODRISE-L’associazione Horus, presieduta dalla dott.ssa Luisa Palazzo, in collaborazione con il dott.re Cosimo Cecere, il Professore Domenico Rosato, il sacerdote Don Giuseppe di Bernardo, il dott.re Michelangelo Giovinale, Raffaele Massaro, presenta prima mostra dei presepi a Capodrise. “Fare arte con emozione”, questa la nota dominante dell’ iter espositivo. Il presepe, non soltanto come veicolo religioso, bensì risultante dei grandi capolavori artistici, nonché strumento identificativo e descrittivo della comunità di appartenenza, nella sua articolata composizione. La mostra che avrà luogo presso la chiesa di Sant’ Andrea Apostolo, per tre giorni consecutivi, a partire dal giorno 16, è stata resa possibile grazie al prezioso contributo di maestri locali artigiani, quali Antonio Ievoli, Michele Monte, Ciccio di Sivo, Paolo Maietta, Michelangelo Cice, Andrea D’Onda, Peppino De Filippo, Giovanni Gravina e Vincenzo Raucci . I Maestri, sono stati perfetti interpreti di tecniche e stili diversi, attraverso un lessico artistico semplice e contestualmente più complesso, non sempre di primo approccio, quale interessante testimonianza delle tradizioni popolari. Si ringraziano altresì per il gradito supporto il sindaco Dott.re Angelo Crescente, Francesca Narducci, | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Capodrise | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli
Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare [ ... ]
Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico: [ ... ]
Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]
Pizze & co
Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Trinacria
Ingredienti: Basilico, Melanzane, Pomodoro, Parmigiano Reggiano DOP, Provola Fresca
Prezzo: [ ... ]
Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Nostrana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Spinaci, Pancetta
Prezzo: 5.00 Euro
Tempo D [ ... ]
Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Fior Di Latte, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attes [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!
