Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Pizze & co

Guidonia Montecelio (Rm) -  Movida - Pizza Piccantosa Guidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza Piccantosa

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Piccantosa 
Ingredienti: Tartufo, Mozzarella, Nduja, Salame Piccante
Prezzo: 8.00 Euro
Temp [ ... ]

Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

Forino (Av) - Voglia Di...Pizza  - Pizza MargheritaForino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza Margherita

Forino (Av): Voglia Di...Pizza 
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Basilico
Prezzo: 2.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

L'Eco delle Tammorre nella Valle del Dragone #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 17 Giugno 2017
A  Domenica, 18 Giugno 2017
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 803

 

19225855_1550588191618374_3271958914854291440_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Siamo felici di comunicarvi il Programma della Seconda Edizione de L'Eco delle Tammorre nella Valle del Dragone 
SABATO 17 GIUGNO
10:00 accoglienza.
10:30 - 12:30 stage Ballo Sarnese
13:00 - 14:30 pranzo.
14:45 - 16:45 stage Ballo Terzignese - Tamburo Giuglianese
17:00 - 18:30 Incontro con le PARANZE con proiezioni e discussioni sulle Tradizioni delle PARANZE presenti.
18:30 - 20:30 stage Ballo Giuglianese-Tamburo Terzignese
21:00 - 24:00 serata a Ballo con le PARANZE partecipanti (Terzigno - Sarno e Giugliano in Campania).
DOMENICA 18 GIUGNO
08:30 Accoglienza.
09:00 - 11:00 Ballo sul Tamburo Marcianise
11:00 - 12:50 Ballo sul Tamburo Avvocata (Maiori ) - Tamburo alla Marcianisana
13:00 - 14:30 pranzo.
14:45 - 16:45 Ballo sul Tamburo Sommese - Tamburo Pimontese.
17:00 - 18:30 Conferenza.
18:30 - 20:30 Ballo sul Tamburo alla Pimontese 
20:45 - 24:00 serata a Ballo con le PARANZE partecipanti (Maiori (Avvocata), Somma Vesuviana, Pimonte, Marcianise e Raffaele Inserra con Zii Ciccio da Gagnano)

Il programma potrà subire variazioni.

- PACCHETTI -
- 2 giorni completi comprensivi di tutti gli stage (2 pernotti + 2 pranzi + 2 cene con panino o pizza e bibita) 120 Euro - senza cene 110 Euro -
- 1 giorno completo 80 Euro -
- Stage 2 giorni 60 Euro -
- Stage 1 giorno 30 Euro -
Per un pernotto aggiuntivo (ex venerdì) il costo è di 20 euro 
- Per accompagnatori che non potranno accedere a stage e conferenze 20 Euro a notte. 

Info e prenotazioni
Daniela:3281866952
Dario Mogavero:3939286429
Pagina Ufficiale
https://www.facebook.com/lecodelletammorredeldragone/?fref=ts

OBBLIGO DI PRENOTAZIONE entro il 11 giugno con versamento acconto di 20€ a persona su postepay. 

Grazie a tutti coloro che parteciperanno :) e a presto! :) :)

 

Indirizzo 

Volturara Irpina
Volturara Irpina
AV
83050
Italia


  

 https://www.facebook.com/prolocovolturara/?ref=br_rs

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!