Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così.  Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

Pizze & co

Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli  - Pizza CastelpotoBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Castelpoto


Ingredienti: Crema di Noci, Salsiccia Rossa di Castelpoto, Provola Affumicata "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezz [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Eugenio Bennato In Concerto Colle Sannita (BN) 4 Agosto Tour 2017 #dovesivaquestasera

 

 

Venerdi', 04 Agosto 2017     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 688

 

19424094_1480981638627467_825281277438465681_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Manifestazioni e Feste Popolari

Comitato Festa Madonna del Carmine Colle Sannita (BN) presenta:

》》 EUGENIO BENNATO IN CONCERTO TOUR 2017 《《

• A seguire DJ SET •
Hosting The Show_#EAVOICE Antonio Ea Esposito 

______INGRESSO LIBERO______

• Eugenio Bennato nasce a Napoli il 16 marzo 1947. Negli anni ’70 diventa il più importante artista musicale, dedicato alla musica popolare dell’Italia meridionale, anche grazie alla conquista del pubblico giovane e all’influenza sugli artisti della Scuola Napoletana. Con essa Bennato registra sei album e – dopo l’esordio al Festival dei Due Mondi di Spoleto nel 1972 - intraprende una serie di tournée in Italia e all’estero, tutte di grande successo. 
Il 1976 è l’anno della fondazione di Musicanova – altro gruppo che si propone di mantenere vivo il folklore musicale - a cui si affianca l’attività personale di compositore. Scrive infatti parecchi album di successo, fra cui BRIGANTE SE MORE del 1979, lavoro sul tema del brigantaggio ancora oggi estremamente conosciuto, realizzato in collaborazione con Carlo D’Angiò. Oltre a questo, c’è spazio per la composizione di colonne sonore per il cinema, per il teatro e per il balletto. Ricordiamo per esempio “Domani si balla” (1983, film con Maurizio Nichetti), “Don Chisciotte (1984, piéce teatrale e film di Maurizio Scaparro), “A sud di Mozart”(1988, per la compagnia dell’Alterballetto), “Cavalli si nasce” (1989, film di Sergio Staino) e “La stanza dello scirocco”, (1999, film di Maurizio Sciarpa che vale a Bennato il Nastro d’argento come miglior colonna sonora dell’anno). 
Nel 1998 Bennato fonda Taranta Power, compagnia che – partita con un grande festival a Lecce - porta successivamente il musicista in tournée per mezzo mondo. L’idea fondante è quella di suggerire nuove strade per la promozione della Taranta attraverso ulteriori forme di creatività artistica. L’anno successivo questo progetto diventa anche un lavoro discografico: nel 1999 esce infatti TARANTA POWER, mentre tra il 2000 e il 2001 vengono pubblicate le raccolte antologiche LEZIONI DI TARANTELLA (2000) e TARANTELLA DEL GARGANO (2001). Nel 2001 Bennato partecipa poi al Womad festival di Peter Gabriel, ricevendo l’offerta per la pubblicazione del brano “Taranta power” nella raccolta WOMAD 2001. Su invito dello stesso Gabriel, Bennato prende parte anche alle tappe di Reading e di Singapore. Sempre nello stesso anno fonda a Bologna la Scuola di Tarantella e danze popolari del Mediterraneo, la prima dedita al recupero, allo studio e alla divulgazione delle danze popolari del Sud d’Italia. Ancora oggi è uno degli artisti Italiani più affermati nel panorama musicale internazionale!

 

Indirizzo 

Colle Sannita
Colle Sannita
BN
82024
Italia


  

 https://www.facebook.com/comitatofestamadonnadelcarmine4agostocollesannita/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!