Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Rossini da salotto a Napoli e Paris #dovesivaquestasera

 

 

Domenica, 09 Luglio 2017     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 374

 

Rossini da salotto a Napoli e Paris

 

#dovesivaquestasera #eventi

#da verificare

Il 7? appuntamento de Il Trionfo del Tempo e del Disinganno, XXIV edizione, ? davvero una corsa in avanti nel tempo, inconsueta per la rassegna. Infatti, per la prima volta dal 1994, le musiche in programma varcheranno l'orizzonte temporale del XVIII secolo per il concerto / narrazione: Domenica 9 luglio 2017, ore 19.15 Puglianello, casa Marchitto Rossini da salotto a Napoli e Paris Musiche di Rossini; testi di Rossini, Dumas e D'Azeglio. Ad eseguire saranno i solisti della: Cappella Vocale ?I Musici di Corte? L. Pellegrino pianoforte Ingresso gratuito. Musiche e parole ricostruiranno il fascino di un salotto dell'alta societ? napoletana o parigina dell'Ottocento grazie al spirito comico e alle opere da camera di Rossini. In fatti, anticipando di sei mesi l'inizio delle celebrazioni per il 150 anniversario della morte di Rossini (1792 ? 1868), il programma del concerto offre una selezione di straordinarie composizioni vocali di Rossini, poco note ma bellisime e significative per raccontare a pieno l'evoluzione del suo stile immutato nel trattare con grande cura la voce umana. Anche con sapienza contrappuntistica straordinaria, non solo con il celebre melodiare proprio del ?bel canto?. I brani raccontano, direttamente o indirettamente, i successi del tempo dell'eroica impresa napoletana nel melodramma (ben 18 opere e 5 cantate in 7 anni dal 1815 al 1822) e poi il lungo ?silenzio? (operistico ma non musicale) di Paris (dal 1829 al '35 e dal '55 alla morte), tutto dedicato alla musica da camera. L'evento ? organizzato da Tempo di Festa, Associazione Culturale ?Ave Gratia Plena? e Associazione Culturale ?Francesco Durante?, con il patrocinio ed il supporto organizzativo del Comune di Puglianello. Dettagli sul sito www.trionfo.altervista.org a questo link diretto: http://trionfo.altervista.org/Programmi/2017/puglianello.htm Il concerto si terr? nella ottocentesca casa Marchitto, di recente (2013) acquisita e restaurata (2016) dal Comune di Puglianello al fine di ospitare eventi culturali e ricreativi: http://www.trionfo.altervista.org/Monumenti/Puglianello_casaMarchitto.htm Il ritratto di Rossini (F. Hayez, 1870) ? conservato alla Pinacoteca di Brera, Milano. Il 7? appuntamento de Il Trionfo del Tempo e del Disinganno, XXIV edizione, ? davvero una corsa in avanti nel tempo, inconsueta per la rassegna. Infatti, per la prima volta dal 1994, le musiche in programma varcheranno l'orizzonte temporale del XVIII secolo per il concerto / narrazione: Domenica 9 luglio 2017, ore 19.15 Puglianello, casa Marchitto Rossini da salotto a Napoli e Paris Musiche di Rossini; testi di Rossini, Dumas e D'Azeglio. Ad eseguire saranno i solisti della: Cappella Vocale ?I Musici di Corte? L. Pellegrino pianoforte Ingresso gratuito. Musiche e parole ricostruiranno il fascino di un salotto dell'alta societ? napoletana o parigina dell'Ottocento grazie al spirito comico e alle opere da camera di Rossini. In fatti, anticipando di sei mesi l'inizio delle celebrazioni per il 150 anniversario della morte di Rossini (1792 ? 1868), il programma del concerto offre una selezione di straordinarie composizioni vocali di Rossini, poco note ma bellisime e significative per raccontare a pieno l'evoluzione del suo stile immutato nel trattare con grande cura la voce umana. Anche con sapienza contrappuntistica straordinaria, non solo con il celebre melodiare proprio del ?bel canto?. I brani raccontano, direttamente o indirettamente, i successi del tempo dell'eroica impresa napoletana nel melodramma (ben 18 opere e 5 cantate in 7 anni dal 1815 al 1822) e poi il lungo ?silenzio? (operistico ma non musicale) di Paris (dal 1829 al '35 e dal '55 alla morte), tutto dedicato alla musica da camera. L'evento ? organizzato da Tempo di Festa, Associazione Culturale ?Ave Gratia Plena? e Associazione Culturale ?Francesco Durante?, con il patrocinio ed il supporto organizzativo del Comune di Puglianello. Dettagli sul sito www.trionfo.altervista.org a questo link diretto: http://trionfo.altervista.org/Programmi/2017/puglianello.htm Il concerto si terr? nella ottocentesca casa Marchitto, di recente (2013) acquisita e restaurata (2016) dal Comune di Puglianello al fine di ospitare eventi culturali e ricreativi: http://www.trionfo.altervista.org/Monumenti/Puglianello_casaMarchitto.htm Il ritratto di Rossini (F. Hayez, 1870) ? conservato alla Pinacoteca di Brera, Milano.

 


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/443730202679915/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!