Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Pizze & co

Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2Airola (Bn) - Antovin - Pizza Antovin 2

Airola (Bn): Antovin
Pizza: Antovin 2
Ingredienti: Pomodoro San Marzano Dop, Scamorza Affumicata Del Partenio, Fior Di Latte Del T [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella di Bufala Dop, Basilico, Olio Extra Vergine di O [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

San Severino Si Racconta #dovesivaquestasera

 

 

Domenica, 24 Settembre 2017     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 317

 

21741571_1734156356878492_794328920_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Ore 10.00 - Palazzo Vanvitelliano
Apertura percorso museale Archeologico dei Sanseverino con visita guidata

Ore 11.00 - Chiesa S. Giovanni in Parco
Santa Messa officiata da D. Giuseppe Iannone con canti gregoriani e benedizione dell'Associazione "Il Cantastorie"

L'intera giornata - Piazza Ettore Imperio
-Rappresentazione con duelli medievali con accampamento e didattica di armi e armature a cura dell'Associazione I Cavalieri Del Giglio
-Dimostrazione di volo e didattica sul mondo dei rapaci a cura de I Falconieri Dell'Irno
-Rappresentazione ed esibizione di tiro con l'arco medievale e accampamento a cura della Compagnia Arcieri Doria

Ore 18.30 - Chiesa di S. Antonio, Piazza Dante
Partenza corteo storico per le stade della Città di Mercato S. Severino a cura dell'Associazione "Il Cantastorie" con la partecipazione:
I Falconieri Dell'Irno
Compagnia Arcieri Doria
I Cavalieri Del Giglio
Pistonieri Santa Maria del Rovo

Ore 20.30 - Piazza Ettore Imperio
-Rievocazione storica, scritta e diretta da Gaetano Stella, a cura diTeatroNovanta "Le dame, i Cavalier, l'Arme e gli Amori"
-Estrazione lotteria e ringraziamenti
-Esibizione e coreografia a cura dei Pistonieri Santa Maria del Rovo

La chiesa di S. Giovanni in Parco resterà aperta per l'intera giornata con visita guidata.

Durante l'intera giornata ci saranno stand di prodotti locali e intrattenimenti vari

Con la gentile collaborazione del Forum dei Giovani Mercato San Severino

 

Indirizzo 

Mercato San Severino
Mercato San Severino
SA
84085
Italia
http://www.comune.mercato-san-severino.sa.it/


  

 https://www.facebook.com/associazioneilcantastorie/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!