‘A Fest’ du Puorc’ – Puglianello 09 – 10 e 11 Febbraio 2018 #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
| Da Venerdi', 09 Febbraio 2018 A Sabato, 10 Febbraio 2018 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Fiere e Folclore, Manifestazioni e Feste Popolari, Sagre ‘A Fest’ du Puorc’ – Puglianello 09 – 10 e 11 Febbraio 2018 Il Nuovo Centro Studi Puglianello presenta per il nuovo anno…..‘A Fest’ du Puorc’. La manifestazione, che da alcuni anni registra sempre maggiore attenzione da parte dei tanti cultori dell’enogastronomia, intende valorizzare le tradizioni autentiche del nostro territorio. ‘A Fest’ du Puorc’ (momento in cui il maiale, cresciuto all'interno della famiglia contadina viene ammazzato) rappresenta nella cultura contadina la certezza alimentare, la dispensa del domani, la gioia dell'essere. L’evento si terrà nel centro di Puglianello nei giorni del 09-10 e 11 febbraio 2018, presenta un programma ricco di interessanti novità che in seguito saranno presentate attraverso i mezzi di comunicazione. Gli stand gastronomici saranno allestiti in tensostruttura riscaldata, inoltre ci saranno spettacoli musicali ad allietare i 4 eventi previsti. | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Puglianello | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. fonte | ||||||||||||||||||||||||
https://www.facebook.com/Nuovocentrostudi/ | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli
Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]
Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]
Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]
Pizze & co
Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]
Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Boscaiola Bufala
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Crema di Tartufi, Funghi Porcini, Sal [ ... ]
Ingredienti: Fior Di Latte, Nduja, Tonno, Pomodorini, Olio Evo, Basilico
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Minuti (Volume P [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!
