Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Sherwood
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Olio, Basilico
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 5 [ ... ]

San Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza MarinaraSan Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza Marinara

San Potito Sannitico : La Vigna County House
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 15/20 Minuti ( [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Il Presepe Nel Presepe #dovesivaquestasera

 

 

Da  Mercoledi', 03 Gennaio 2018
A  Giovedi', 04 Gennaio 2018
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 379

 

23722585_2044576719162371_5849824901294075145_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Non poteva esserci definizione migliore per definire una manifestazione singolare, giunta quest'anno, alla 34ª edizione. Morcone questa cittadina aggrappata ad una montagna conserva tutte le caratteristiche per essere un presepe. Chiunque passando nella valle del Tammaro non può non associare questo antico Borgo sovrastato dalla Rocca ad un caratteristico presepe napoletano. La peculiarità del presepe di Morcone, e che per certi aspetti lo rende unico, è il fatto di poterlo dividere, come si fa al teatro, in due atti. Si inizia, infatti, con la visita agli ambienti ricreati del centro storico in cui vengono rappresentati i vecchi mestieri, che tanto lustro hanno dato alla nostra cittadina. Si salgono scale, si attraversano vicoli e piccole piazze, s'incontrano artigiani, massaie, lavandaie, artisti, pescatori nel torrente, mercanti e un mulino ad acqua perfettamente funzionante. E così, seguendo questo percorso, ci si ritrova fuori Porta San Marco dove in uno scenario irreale, attraversato dal torrente e dominato da “La Prece” possiamo assistere (ore 18 e ore 20,00) alle scene della Natività, iniziando dall'Annuncio a Maria fino a raggiungere l'apoteosi con la nascita di Gesù e l´arrivo dei pastori illuminati dalle centinaia di fiaccole e dall'accecante bagliore de Le 'ndocce di Agnone. La stella cometa, infine, guiderà i Magi, fino alla grotta. Riapri gli occhi l´incanto è finito... Gesù è nato...

Per ragioni logistiche e di sicurezza non potendo garantire a tutti la visita agli ambienti, da qualche anno, abbiamo riservato questa possibilità solo a coloro che si prenotano in tempo. Tutti gli altri possono accedere alla seconda parte della rappresentazione e cioè alle scene della Natività da un altro ingresso ed in maniera totalmente libera.

 

Indirizzo 

Morcone
Morcone
BN
82026
Italia
http://www.morcone.net/


  

 http://www.presepenelpresepe.org/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!