Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza StellaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Stella

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Stella
Ingredienti: Provola, Pomodorini, Verdure, Olive
Prezzo: 7.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Min [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Spazio ZTL - Quartieri Jazz in Concerto #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 03 Febbraio 2018     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 187

 

Spazio ZTL - Quartieri Jazz in Concerto

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Mario Romano Quartieri Jazz e ?Le 4 giornate di Napoli? allo Zurzolo Teatro Live Sabato 3 febbraio alle ore 21.30, si terr? il concerto di Mario Romano Quartieri Jazz con l'ultimo lavoro discografico dal titolo ?Le 4 Giornate di Napoli?, presso lo Spazio Zurzolo Teatro Live Ztl in via G. Piazzi n.59, a Napoli (via Foria di fronte Caserma Garibaldi) Il chitarrista napoletano dei Quartieri Spagnoli, dopo il successo del primo disco 'E strade c? portano a mare" (che ha entusiasmato cos? tanto il pubblico da essere ristampato), affronta una nuova sfida all'insegna della consapevolezza e della rivalutazione dell'identit? partenopea, attraverso la fusione tra la napoletanit? dei vicoli in cui vive l?artista, e il jazz manouche dei caposcuola come Reinhardt e Rosenberg, proseguendo cos? sulla strada del genere coniato Il NEAPOLITAN GIPSY JAZZ. Si tratta di un disco ispirato al sentimento di ?Unione e Ribellione? di quel settembre del ?43, dove i napoletani, senza distinzione di classe, imbracciarono le armi in una rivolta spontanea e scacciarono il nemico nazista. E come ieri, oggi spira in citt? una forte voglia di riscatto e cambiamento, ma oggi ? necessario imbracciare le armi della cultura e cavalcare questa nuova ?Rivoluzione Napoletana? partita dal basso, facendo "Resistenza Culturale". Nell'ambito del suo percorso artistico dall?uscita del primo album del gennaio 2013, Mario Romano ha deciso di puntare sul gemellaggio con i luoghi simbolo del territorio e della valorizzazione culturale, come Palazzo Venezia, Galleria Borbonica, Museo del Sottosuolo, Villa Pignatelli, Palazzo Zapata, Chiesa di Sant'Aniello a Caponapoli, Casina Vanvitelliana, ospitando a rotazione in questi siti, che con costanza e tenacia valorizzano l?arte e la cultura a 360 gradi, i concerti del suo progetto. A fare gli onori di casa la grafica di Maria Dalmotto tra le meravigliose foto di Marina Sgamato, i commoventi scritti dell?avv. Enzo Sabatasso, amico d?infanzia gi? presente nel lavoro precedente, e lo scrittore partenopeo Luca Delgado, anch?egli impegnato nel #Riscetamento della citt?, che regala due pagine su ?Le 4 giornate di Napoli?, ma soprattutto su di una ?Quinta Giornata", all?insegna della lotta e di un nuovo ?Riscatto Napoletano? LA LOCATION Il Zurzolo Teatro Live ? ospitato in un?antica cappella restaurata, denominata Mauro, nel Quartiere di S. Carlo all?Arena, in un punto tutt?ora ricco di testimonianze antiche, dall?et? ellenistica all?alto medioevo. Le attivit? estive si svolgono all?interno di un bellissimo giardino ?pace dei sensi e ristoro dello spirito? rispetto al caos cittadino, come sottolineano con entusiasmo gli stessi spettatori delle variegate attivit?. Il progetto nasce dal sogno di Marco Zurzolo, icona del jazz partenopeo. Il sogno, trasformato in obiettivo, ? quello di uno spazio aperto a tutti coloro che hanno voglia di trovare un luogo in cui condividere interessi artistici e nuove conoscenze. Lo spazio ? concepito per essere un centro di aggregazione culturale, in cui fondamentale importanza avr?, oltre all?aspetto performativo, quello di formazione e di musica d?insieme. Si tratta di un tassello nevralgico per il recupero sociale della citt?, che vuole offrire un?opportunit? formativa ed espressiva soprattutto ai giovani. LA BAND Ad affiancare Mario Romano alla chitarra manouche, ci saranno i fidi compagni di sempre: Alberto Santaniello alla chitarra classica e Dario Franco al basso che, oltre ai nuovi brani, eseguiranno anche gli evergreen del loro repertorio. FORMULA DELLA SERATA La serata prevede assaggi di pizza e vino e, a seguire, il concerto. Il contributo organizzativo ? di 12 ? Dove parcheggiare: 1.Garage Via Foria (di fronte la Caserma Garibaldi) Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 340.489.38.36 e/o mandare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Promoter/Uff. Stampa Quartieri Jazz: Dott.ssa Carmen Cerchiaro Mobile 340.489.38.36 e_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ecco qualche momento del Neapolitan Gipsy Jazz: https://www.youtube.com/watch?v=ZZMnDNzSoyM (Lazzari Felici) https://www.youtube.com/watch?v=rgLZqan66ek (Cammen) https://www.youtube.com/watch?v=5YuVXRpdfJs (Mambo Italiano) VIDEO UFFICIALE: https://www.facebook.com/QuartieriJazz/videos/10154317271353727/ Il disco sar? in vendita a fine evento al prezzo di 10 ?Quartieri Jazz sabato 3 febbraio ore 21.30 al Zurzolo Teatro Live Via G. Piazzi 59 Napoli ( Via Foria di fronte Caserma Garibaldi) pizza e vino + concerto ? 12 euro Per info e prenotazione tel. 340.489.38.36 e/o mandare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. #quartierijazz #le4giornatedinapoli #napoli #zurzoloteatrolive #eventinapoli Mario Romano Quartieri Jazz e ?Le 4 giornate di Napoli? allo Zurzolo Teatro Live Sabato 3 febbraio alle ore 21.30, si terr? il concerto di Mario Romano Quartieri Jazz con l'ultimo lavoro discografico dal titolo ?Le 4 Giornate di Napoli?, presso lo Spazio Zurzolo Teatro Live Ztl in via G. Piazzi n.59, a Napoli (via Foria di fronte Caserma Garibaldi) Il chitarrista napoletano dei Quartieri Spagnoli, dopo il successo del primo disco 'E strade c? portano a mare" (che ha entusiasmato cos? tanto il pubblico da essere ristampato), affronta una nuova sfida all'insegna della consapevolezza e della rivalutazione dell'identit? partenopea, attraverso la fusione tra la napoletanit? dei vicoli in cui vive l?artista, e il jazz manouche dei caposcuola come Reinhardt e Rosenberg, proseguendo cos? sulla strada del genere coniato Il NEAPOLITAN GIPSY JAZZ. Si tratta di un disco ispirato al sentimento di ?Unione e Ribellione? di quel settembre del ?43, dove i napoletani, senza distinzione di classe, imbracciarono le armi in una rivolta spontanea e scacciarono il nemico nazista. E come ieri, oggi spira in citt? una forte voglia di riscatto e cambiamento, ma oggi ? necessario imbracciare le armi della cultura e cavalcare questa nuova ?Rivoluzione Napoletana? partita dal basso, facendo "Resistenza Culturale". Nell'ambito del suo percorso artistico dall?uscita del primo album del gennaio 2013, Mario Romano ha deciso di puntare sul gemellaggio con i luoghi simbolo del territorio e della valorizzazione culturale, come Palazzo Venezia, Galleria Borbonica, Museo del Sottosuolo, Villa Pignatelli, Palazzo Zapata, Chiesa di Sant'Aniello a Caponapoli, Casina Vanvitelliana, ospitando a rotazione in questi siti, che con costanza e tenacia valorizzano l?arte e la cultura a 360 gradi, i concerti del suo progetto. A fare gli onori di casa la grafica di Maria Dalmotto tra le meravigliose foto di Marina Sgamato, i commoventi scritti dell?avv. Enzo Sabatasso, amico d?infanzia gi? presente nel lavoro precedente, e lo scrittore partenopeo Luca Delgado, anch?egli impegnato nel #Riscetamento della citt?, che regala due pagine su ?Le 4 giornate di Napoli?, ma soprattutto su di una ?Quinta Giornata", all?insegna della lotta e di un nuovo ?Riscatto Napoletano? LA LOCATION Il Zurzolo Teatro Live ? ospitato in un?antica cappella restaurata, denominata Mauro, nel Quartiere di S. Carlo all?Arena, in un punto tutt?ora ricco di testimonianze antiche, dall?et? ellenistica all?alto medioevo. Le attivit? estive si svolgono all?interno di un bellissimo giardino ?pace dei sensi e ristoro dello spirito? rispetto al caos cittadino, come sottolineano con entusiasmo gli stessi spettatori delle variegate attivit?. Il progetto nasce dal sogno di Marco Zurzolo, icona del jazz partenopeo. Il sogno, trasformato in obiettivo, ? quello di uno spazio aperto a tutti coloro che hanno voglia di trovare un luogo in cui condividere interessi artistici e nuove conoscenze. Lo spazio ? concepito per essere un centro di aggregazione culturale, in cui fondamentale importanza avr?, oltre all?aspetto performativo, quello di formazione e di musica d?insieme. Si tratta di un tassello nevralgico per il recupero sociale della citt?, che vuole offrire un?opportunit? formativa ed espressiva soprattutto ai giovani. LA BAND Ad affiancare Mario Romano alla chitarra manouche, ci saranno i fidi compagni di sempre: Alberto Santaniello alla chitarra classica e Dario Franco al basso che, oltre ai nuovi brani, eseguiranno anche gli evergreen del loro repertorio. FORMULA DELLA SERATA La serata prevede assaggi di pizza e vino e, a seguire, il concerto. Il contributo organizzativo ? di 12 ? Dove parcheggiare: 1.Garage Via Foria (di fronte la Caserma Garibaldi) Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 340.489.38.36 e/o mandare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Promoter/Uff. Stampa Quartieri Jazz: Dott.ssa Carmen Cerchiaro Mobile 340.489.38.36 e_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ecco qualche momento del Neapolitan Gipsy Jazz: https://www.youtube.com/watch?v=ZZMnDNzSoyM (Lazzari Felici) https://www.youtube.com/watch?v=rgLZqan66ek (Cammen) https://www.youtube.com/watch?v=5YuVXRpdfJs (Mambo Italiano) VIDEO UFFICIALE: https://www.facebook.com/QuartieriJazz/videos/10154317271353727/ Il disco sar? in vendita a fine evento al prezzo di 10 ?

 

Indirizzo 

Naples


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/770405746501020/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!