Festa Della Ciliegia #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da Venerdi', 08 Giugno 2018 A Domenica, 10 Giugno 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Sagre 8- 9 e 10 Giugno 2018 Ritorna la Festa della Ciliegia, che si terrà a Campoli Monte Taburno (BN) l’8, 9 e 10 giugno. Quest’anno, la Pro Loco Monte Taburno triplica gli sforzi, offrendo una serata in più ai tanti visitatori che, nelle precedenti edizioni, hanno affollato, animato e vissuto i vicoli del borgo storico. Una serata in più, con tante novità annesse. Tra queste, c’è il sigillo di garanzia, che assicurerà provenienza e bontà delle ciliegie, che potranno essere acquistate esclusivamente presso il Mercato allestito per la Festa. Si comincia, dunque, venerdì sera, 8 giugno: dalle 19:00, apriranno i battenti il Mercato della Ciliegia e i tanti espositori di prodotti locali. La novità più importante, però, sarà di tipo gastronomico, con un’innovativa pizza alla ciliegia in abbinamento ai formaggi locali pronta per essere gustata. Accanto alla pizza, sarà aperta anche la braceria con le carni locali. Spettacolo musicale, infine, affidato alle sonorità della nostra terra, ovvero quelle dei Trementisti. Negli altri due giorni di Festa, le offerte saranno molteplici, a cominciare dai laboratori didattici: quello della panificazione dei grani antichi, organizzato in collaborazione con SlowFood Taburno, così come quello della “Cagliata”. Un laboratorio didattico anche sulla trasformazione delle ciliegie in marmellata e un altro, dedicato ai più piccini, “Biscotti alla ciliegia”. Il percorso tra sapori, territorio e cultura locale proseguirà con la Via degli Artisti, ma anche con le degustazioni guidate a cura di SlowFood Taburno. “I vini bianchi, i salumi, i formaggi e le marmellate del Taburno: esaltazione dei sapori”, previsto per il sabato sera; i vini rossi e i loro accostamenti, la domenica. Spazio all’arte e al talento, nella giornata di sabato, con il Workshop di fotografia itinerante, tra i vicoli e i ruscelli del borgo storico, con il fotografo Angelo Marchese. Confermate anche le visite guidate nei ciliegeti, sia in fuoristrada che a cavallo, mentre, nella mattinata di domenica, ci sarà il quarto raduno d’auto e moto d’epoca “Valle dei Ciliegi”. Gli stand gastronomici, aperti sia a pranzo che a cena, offriranno un menù tradizionale e un altro interamente a base di ciliegia. Un percorso enogastronomico, tra i vicoli del borgo, animato dagli spettacoli di musica itinerante: con il gruppo di melodie popolari, La Paranza, il sabato, e i Sassinfunky Street Band, la domenica. Per non perdere neppure un istante della Festa, anche quest’anno, sarà possibile acquistare il pacchetto All Inclusive, che dà diritto a un pernottamento, colazione, un pasto a scelta tra pranzo e cena, posto riservato per la visita nei ciliegeti. Un grazie di cuore a quanti collaborano con noi e ci sostengono, a “SlowFood Taburno” per il supporto e la collaborazione per far crescere e valorizzare i prodotti locali ! Il programma Completo della Manifestazione ! VENERDI 08 GIUGNO “ANTEPRIMA FESTA DELLA CILIEGIA” DOMENICA 10 GIUGNO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Campoli Del Monte Taburno | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
https://www.facebook.com/prolocomontetaburno/photos/a.294124354117911.1073741826.294124310784582/731249657072043/?type=1&theater | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina [ ... ]

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]
Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

Ingredienti: Crema di Noci, Salsiccia Rossa di Castelpoto, Provola Affumicata "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezz [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!