Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Sfizio Ai Pomodori e Metà Il Sole Nel PiattoCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Sfizio Ai Pomodori e Met...

 (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Il Sole Nel Piatto: Mozzarella di Bufala Dop, Piennolo Del Vesuvio Dop, Olive Caiazzane [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza StellaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Stella

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Stella
Ingredienti: Provola, Pomodorini, Verdure, Olive
Prezzo: 7.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Min [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Antichi sapori...il fagiolo della Regina #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 21 Luglio 2018     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 127

 

cocktail-2634115_1920.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

San Lupo si prepara a celebrare il “Fagiolo dellaRegina”
La manifestazione “Antichi sapori...il fagiolo della Regina” organizzata dalla Pro Loco San Lupo, in programma sabato 21 luglio 2018

Situato nel cuore del Sannio, San Lupo è un piccolo paese della provincia di Benevento, di poco meno di 900 abitanti, che custodisce inalterata l’importanza del territorio e delle sue antiche tradizioni. Simbolo incontrastato del paese è il “fagiolo della Regina”. Il nome, parecchio curioso, utilizzato per etichettare questo legume viene fatto risalire al XVIII secolo d.C. e legato ad un noto e rinomato personaggio sanlupese dell’epoca, Achille Jacobelli. Si narra che costui fosse un cavaliere frequentante la corte di Federico II di Borbone, oltre che uomo stimato dalla regina Maria Teresa. Proprio a quest’ultima, il cavaliere decise di donare un sacchetto di fagioli che venne enormemente apprezzato da Sua maestà. Da quell’episodio, in onore della sovrana, il tipico legume sanlupese prese il nome di “fagiolo della Regina”.
Unico nel suo genere per i suoi caratteri fisiologici, il fagiolo viene seminato tra il mese di giugno e gli inizi del mese di agosto, attecchendo unicamente in questo territorio collinare sannita, grazie alle particolari caratteristiche climatiche e del suolo.
Ogni anno, nel terzo fine settimana del mese di luglio, viene organizzata, dalla Pro Loco San Lupo, la manifestazione “Antichi sapori...il Fagiolo della Regina”, giunta alla sua quinta edizione e quest’anno in programma per sabato 21 luglio. “L’evento - dichiara la presidente della Pro Loco, Annarita Focareta - rappresenta un momento di promozione e di valorizzazione di un prodotto di nicchia, offrendo la possibilità ai visitatori di degustare un sapore di altri tempi, oltre a rappresentare l’unica vetrina dove poter acquistare questo raro fagiolo”.
Ad allietare il visitatore, non mancheranno, inoltre, arte musica e spettacolo.

Programma dell’evento
Ore 19:00 Motor e Vespa show in collaborazione con i Vespisti Gioiesi e i Sanniti Riders
Ore 20:30 Apertura stands gastronomici con menù a scelta: “Delizia di pasta con fagioli della Regina” “Cotechino e fagioli della Regina” – “Delizie contadine” Mostra fotografica intitolata “frammenti di vita sanlupese”. Animazione della serata: EVOÉ in concerto.

 

Indirizzo 

San Lupo
San Lupo
BN
82034
Italia
http://www.comune.sanlupo.bn.it


  

 https://www.facebook.com/proloco.sanlupo/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!