Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese


Ingredienti: Fior Di Latte, Nduja, Tonno, Pomodorini, Olio Evo, Basilico
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Minuti (Volume P [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Antichi sapori...il fagiolo della Regina #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 21 Luglio 2018     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 142

 

cocktail-2634115_1920.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

San Lupo si prepara a celebrare il “Fagiolo dellaRegina”
La manifestazione “Antichi sapori...il fagiolo della Regina” organizzata dalla Pro Loco San Lupo, in programma sabato 21 luglio 2018

Situato nel cuore del Sannio, San Lupo è un piccolo paese della provincia di Benevento, di poco meno di 900 abitanti, che custodisce inalterata l’importanza del territorio e delle sue antiche tradizioni. Simbolo incontrastato del paese è il “fagiolo della Regina”. Il nome, parecchio curioso, utilizzato per etichettare questo legume viene fatto risalire al XVIII secolo d.C. e legato ad un noto e rinomato personaggio sanlupese dell’epoca, Achille Jacobelli. Si narra che costui fosse un cavaliere frequentante la corte di Federico II di Borbone, oltre che uomo stimato dalla regina Maria Teresa. Proprio a quest’ultima, il cavaliere decise di donare un sacchetto di fagioli che venne enormemente apprezzato da Sua maestà. Da quell’episodio, in onore della sovrana, il tipico legume sanlupese prese il nome di “fagiolo della Regina”.
Unico nel suo genere per i suoi caratteri fisiologici, il fagiolo viene seminato tra il mese di giugno e gli inizi del mese di agosto, attecchendo unicamente in questo territorio collinare sannita, grazie alle particolari caratteristiche climatiche e del suolo.
Ogni anno, nel terzo fine settimana del mese di luglio, viene organizzata, dalla Pro Loco San Lupo, la manifestazione “Antichi sapori...il Fagiolo della Regina”, giunta alla sua quinta edizione e quest’anno in programma per sabato 21 luglio. “L’evento - dichiara la presidente della Pro Loco, Annarita Focareta - rappresenta un momento di promozione e di valorizzazione di un prodotto di nicchia, offrendo la possibilità ai visitatori di degustare un sapore di altri tempi, oltre a rappresentare l’unica vetrina dove poter acquistare questo raro fagiolo”.
Ad allietare il visitatore, non mancheranno, inoltre, arte musica e spettacolo.

Programma dell’evento
Ore 19:00 Motor e Vespa show in collaborazione con i Vespisti Gioiesi e i Sanniti Riders
Ore 20:30 Apertura stands gastronomici con menù a scelta: “Delizia di pasta con fagioli della Regina” “Cotechino e fagioli della Regina” – “Delizie contadine” Mostra fotografica intitolata “frammenti di vita sanlupese”. Animazione della serata: EVOÉ in concerto.

 

Indirizzo 

San Lupo
San Lupo
BN
82034
Italia
http://www.comune.sanlupo.bn.it


  

 https://www.facebook.com/proloco.sanlupo/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!