Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U RuotAlvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U Ruot

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: A Pizz Rind U Ruot
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 5/10 Minuti (Volume Person [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà CampagnolaCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà Campagno...

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella di Bufala Dop, Basilico, Olio Extra Vergine di O [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

S. Severino si racconta "Storia di un grande casato" #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 22 Settembre 2018
A  Domenica, 23 Settembre 2018
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 197

 

42141761_616370242098241_8384947944834465792_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Sabato 22 Settembre

Ore 16.30 - Piazza Ettore Imperio
◆ Apertura dell’evento con i Pistonieri Santa Maria del Rovo
◆ Visita percorso museale Archeologico dei Sanseverino con quadriportico allestito

Ore 17.00 - 19.00 - Piazza Ettore Imperio
◆ Giochi medievali tra le frazioni “La Disfida”

Ore 19.00 - Aula consiliare “Carmine Manzi”
◆ Dibattito culturale su: “I Sanseverino storia di una grande famiglia” a cura del prof. Giuseppe Rescigno e con la partecipazione delle Pro Loco legate alla famiglia Sanseverino

Ore 20.30 - Piazza Ettore Imperio
◆ Artisti di strada a cura de: “I Giullari del 2000” con spettacoli di giullari di corte, sputafuoco e trampolieri

Domenica 23 Settembre

Ore 09.30 - 11.00 – Piazza Ettore Imperio
◆ Scacchi viventi a cura dell’Associazione “L’Alfiere Cattivo” con la partecipazione degli alunni delle scuole primarie del territorio

Ore 11.00 – Chiesa di San Giovanni in Parco
◆ Santa Messa in latino in memoria di d. Gregorio Portanova, officiata da d. Gennaro Lo Schiavo, accompagnata dal coro gregoriano “Laudate Dominum” di Caiazzo

Ore 16.00 – Piazza Ettore Imperio
◆ Scacchi viventi a cura dell’Associazione “L’Alfiere cattivo” con la partecipazione degli alunni delle scuole primarie del territorio

Ore 18.00 – Piazza Dante
◆ Corteo Storico a cura dell’Associazione Culturale “Il Cantastorie” con la partecipazione de: I Falconieri dell’Irno - Compagnia Arcieri Doria – Cavalieri del Giglio - Pistonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo - Pro Loco ospiti

Ore 20.30 – Piazza Ettore Imperio
◆ Proclamazione vincitori dei giochi medievali
◆ Estrazione lotteria
◆ Rappresentazione teatrale tratta dal fumetto del Prof. Giuseppe Rescigno: “ I Sanseverino dal Gastaldato di Rota al Principato di Salerno”, a cura dell’Associazione “Il Cantastorie”, diretta da Renato Rescigno, danze medievali a cura dell’Associazione “Il Cantastorie” coreografia di Mariella Ferra e accompagnamento musicale a cura di “Monaghan Duo”
◆ Ringraziamenti
◆ Esibizione e coreografia a cura dei Pistonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo

Durante l'evento - Piazza Ettore Imperio

◆ Didattica di armi e armature, rappresentazione di duelli medievali e visita accampamento a cura de: “Cavalieri del Giglio”
◆Didattica, esibizione di tiro con l’arco medievale e visita ad un tipico accampamento a cura de: “Compagnia Arcieri Doria”
◆ Didattica e dimostrazione di volo dei rapaci a cura de: “I Falconieri dell’Irno”
◆ Stands gastronomici
◆ Artigianato medievale e intrattenimenti vari

 

Indirizzo 

Mercato San Severino
Mercato San Severino
SA
84085
Italia
http://www.comune.mercato-san-severino.sa.it/


  

 https://www.facebook.com/associazioneilcantastorie/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!